Riceviamo e pubblichiamo i contenuti di una lettera sottoscritta dai segretari generali di Fim, Fiom e Uilm (Valerio D’Alò, Giuseppe Romano e Antonio Talò), rivolta ai commissari dell’Ilva Spa, al presidente della Regione Puglia e per conoscenza alla presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per questi motivi è da respingere la posizione aziendale alla non disponibilità ad integrare il salario dei lavoratori Ilva che dovranno accedere agli ammortizzatori sociali. Le scriventi organizzazioni sindacali ritengono che ai lavoratori non si possano chiedere altri sacrifici (ulteriori decurtazioni del salario), per cui chiedono risposte certe sulla possibilità di integrazione da parte delle istituzioni.
Non da meno si richiedono risposte certe sulla situazione dei lavoratori dell’indotto a cui, oltre i noti problemi legati al salario, si aggiunge un futuro non chiaro sui programmi. In assenza di garanzie avvieremo a partire dal 10 febbraio iniziative di sciopero a sostegno di questa richiesta, con modalità da definire, presso le sedi istituzionali in indirizzo.
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…