Saranno avviati i servizi di odontoiatria, oculistica, pediatria, dermatologia, otorino, medicina generale e preventiva. Oltre 30 medici di Taranto saranno impegnati a titolo di volontariato in un progetto che almeno per alcuni aspetti rappresenterà forse una unicità in gran parte del mondo del sociale. Il poliambulatorio, provvisto di regolare autorizzazione ASL, opererà in sinergia con i servizi sociali del Comune di Taranto ed è stato realizzato senza fondi pubblici, ma soltanto grazie all’impegno e alla generosità di associazioni e cittadini.
«In particolare – spiegano dal Centro Abfo – ci preme sottolineare la collaborazione con gli amici dell’”Associazione Europa”, non solo per la generosa donazione effettuata, ma anche per l’importante ruolo nella fase di realizzazione e nel prezioso contributo in termini di operatività degli ambulatori, nonché gli amici della “Fondazione Taras”, “Gli Spread” del gruppo Banca Intesa San Paolo, tutti i singoli donatori e inoltre l’Amministrazione Comunale, l’ASL e l’Ordine dei Medici di Taranto che hanno da subito sposato il progetto benefico “Il mio dottore”».
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…