Ci troviamo ad affrontare lo stesso episodio dello scorso maggio? Ci pare un film già visto, in cui pensiamo che minimizzare non sia conciliabile con un rapporto corretto e onesto tra la Marina e la città che ne ospita la più grande e importante base navale. Soprattutto se si dovesse nuovamente riscontrare che ciò che si racconta non risponde alla realtà dei fatti.
I tarantini hanno il diritto di conoscere cosa accade sul proprio territorio, soprattutto se è in gioco la salubrità dell’aria, della terra e del mare. Senza semplificazioni o silenzi. Vale per la grande industria come per la Marina Militare. Assurdo è leggere, ancora oggi, associazioni che dovrebbero promuovere il territorio disposte a difendere un soggetto che si è palesato per l’ennesima volta indifendibile, anteponendo altri obiettivi (?) anziché schierarsi a difesa della propria terra.
E’ evidente che tra un Campo Boe Eni posizionato al centro della rada e in prossimità dei pali dei mitili in Mar Grande, un pontile petroli in zona Chiapparo ad utilizzo della Marina Militare e la realizzazione del Progetto Tempa Rossa che comporterà un consistente incremento del traffico di petroliere ogni anno, aumenterebbero le probabilità di incidenti con gravi conseguenze sulle risorse ittiche marine e sul nostro mare. Questo è statisticamente dimostrato, come riportato nella relazione ISPRA (ISPRA 2011 – “Sversamenti di prodotti petroliferi: sicurezza e controllo del trasporto marittimo”).
Il Porto di Taranto potrebbe essere così destinato a battere il record italiano per incidenti con sversamento di derivati petroliferi in mare, il cui rischio è già attualmente molto elevato e da noi ritenuto in questo momento inaccettabile. Auspichiamo che Istituzioni , organi di controllo preposti e autorità cittadine, intervengano e verifichino l’ennesimo sversamento e cosa stia avvenendo in queste ore nella base navale, che ne diano pronta comunicazione alla cittadinanza, perché quel mare, in cui quelle navi sono ospiti, appartiene ai tarantini e nessuno deve sentirsi esente da colpe. Noi non accetteremo neanche lo 0,001% in più di inquinamento, in particolare da parte di coloro che hanno da oltre un secolo occupato la nostra città, distrutto il Mar Piccolo e innalzato il muro della vergogna!
A.P.S. Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…