Categories: Eventi

Il violino di Alexandre Dubach con l’Orchestra ICO “Magna Grecia”

TARANTO – Un gradito ritorno: a quattro anni da un indimenticabile concerto in cui ammaliò il pubblico tarantino, il violinista svizzero Alexandre Dubach torna ad esibirsi al Teatro Orfeo di Taranto con l’Orchestra ICO “Magna Grecia”, in questa occasione diretta da Carlo Boccadoro. Virtuoso dalla tecnica impeccabile, Alexandre Dubach è artista che, grazie ad una innata sensibilità musicale e personale, è capace di interpretazioni di straordinaria intensità e grande profondità, doti che l’hanno portato a incidere i difficilissimi concerti di Nicolò Paganini per diverse “etichette”.

Il violinista Alexandre Dubach sarà il protagonista assoluto di “Dal tempo… …nel tempo”, il prossimo appuntamento della stagione “XXIV Eventi Musicali” 2015-2016 dell’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia”; il concerto si terrà lunedì prossimo, 25 gennaio, alle ore 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, un evento reso possibile da Lubritalia. Info a Taranto Orchestra Magna Grecia, via Tirrenia n.4 (099.7304422) e via Giovinazzi n.28 (cell. 345.8004520), o Basile Strumenti Musicali, via Matteotti n.14 Taranto (099 4526853),www.orchestramagnagrecia.it.

Nella prima parte di “Dal tempo… …nel tempo” Alexandre Dubach, accompagnato dall’Orchestra ICO “Magna Grecia” diretta da Carlo Boccadoro, eseguirà il celebre Concerto per violino e orchestra in Re maggiore, op. 61 di Ludwig Van Beethoven.

Questo popolarissimo concerto ha una scrittura solistica caratterizzata da un fraseggio levigato ed elegante che, pur richiedendo al violinista una tecnica assoluta, poco concede al virtuosismo fine a se stesso, ricercando invece una intensa espressività. Nella partitura, inoltre, il rapporto tra il solista e l’orchestra non è antitetico e conflittuale, come in altri concerti beethoveniani, ma vede invece il violino solista realizzare con l’orchestra un’intima complicità. Nella seconda parte del concerto l’Orchestra ICO “Magna Grecia” diretta da Carlo Boccadoro, raffinato e colto musicista, eseguirà due grandi composizioni orchestrali.

Si inizia con la “Parodia per orchestra” di Lorenzo Ferrero: nato a Torino nel 1951, da tempo Ferrero si è affermato a livello internazionale come uno dei più interessanti compositori contemporanei, attività creativa che lo vede dividersi tra la scrittura di composizioni strumentali, sia orchestrali che cameristiche, e quella prevalente di opere per il teatro musicale. Lorenzo Ferrero si è dedicato anche all’organizzazione musicale ricoprendo, tra l’altro, la carica di direttore artistico dell’Arena di Verona, del Festival Pucciniano di Torre del Lago e del Ravello Festival.

Il concerto si concluderà con l’esecuzione della Sinfonia n.40 in Sol minore KV. 550 di Wolfgang Amadeus Mozart, una delle più ammirate ed eseguite opere del compositore salisburghese, sinfonia preromantica il cui tema iniziale è tra i più conosciuti della storia della musica; è una partitura pervasa da una “inquieta serenità”, atmosfera tipica della produzione mozartiana degli ultimi anni di vita del compositore.

Il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia è Ubi Banca Carime che conferma il suo sostegno convinto per corroborare sul territorio la funzione di una economia integrata al fine di garantire responsabilmente un’alta qualità della vita; l’orchestra è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Comune di Taranto, Regione Puglia, Shell Italia E&P S.p.A. e Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

2 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

5 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

7 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

11 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

11 ore ago