“Una consultazione referendaria sul petrolio non è soltanto un modo per dire ‘petrolio sì, petrolio no’, è una consultazione su una visione di società, di futuro. E ovviamente spero che il governo rifletta e faccia quello che molti paesi del nord Europa hanno già fatto”, prosegue l’esponente ecologista rispondendo alle domande dell’edizione serale di La Repubblica.
“La Germania ha fatto un piano energetico fino al 2050 in cui dice che l’80% del fabbisogno energetico nazionale sarà prodotto dalle rinnovabili. Non è utopia pensare che il futuro dovrà essere 100% rinnovabili, come dicono anche i documenti dell’Onu – conclude Bonelli -. La prospettiva, anche economica, del Paese è quella di investire nelle rinnovabili, nell’innovazione tecnologica, nell’efficienza energetica: quello è il futuro”.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…