Categories: Comunicati

Salvi i lavoratori dell’appalto pulizie degli uffici regionali

L’unità dei lavoratori paga, ancora una volta, e i tagli previsti per il nuovo appalto di pulizia degli uffici regionali sono stati scongiurati. L’impegno dei sindacati e dei lavoratori ha permesso di evitare i costi sociali di un appalto al ribasso prevista dal nuovo capitolato d’appalto tra la Regione Puglia e il consorzio che ha vinto la gara per la pulizia degli uffici regionali in tutta la Puglia. L’azienda assumerà tutti i dipendenti alle stesse condizioni del vecchio contratto, e per il primo mese, fino al prossimo incontro previsto il 19 febbraio, su una parte delle ore previste dal contratto, 2063 totali, un quinto circa saranno sfruttate tramite il cosiddetto meccanismo della “banca ore”, ovvero l’azienda potrà utilizzare le ore in eccesso in particolari momenti di criticità lavorativa.

D’Arcangelo (Filcams Cgil Taranto) commenta: “In attesa del prossimo incontro, l’accordo sottoscritto in Regione assume un valore duplice. Da un lato siamo riusciti a scongiurare l’ennesimo colpo all’occupazione e al territorio garantendo i contratti e le assunzioni, compreso l’impegno a garantire l’articolo 18 abolito dal Job Act, e dall’altro per l’ennesima volta dimostriamo come l’unità dei lavoratori congiuntamente all’impegno sindacale, producono buoni risultati. I nove posti di lavoro salvati a Taranto, sui centodieci complessivi, sono determinanti non per il numero, ma perché ogni lavoratore rappresenta una famiglia, e quindi altre persone, ma anche perché non possiamo in questo momento storico delicatissimo, lasciar passare l’idea che i tagli debbano ricadere sempre e solo sugli ultimi. Come Filcams Cgil siamo impegnati in diversi fronti proprio per ribadire questo principio”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

6 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

9 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

10 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

11 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

15 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

15 ore ago