Nessuna apertura, dopo le proposte pervenute e che sono state ritenute sconvenienti dalle imprese rappresentate, da parte del vettore primario GASCAR che non ha presenziato all’incontro prefettizio, comunicando il proprio gradimento per un possibile rinvio del tavolo al prossimo mese di gennaio, quando sarà imminente la scadenza dei contratti.
Giudicando negativamente, per le motivazioni di cui sopra, un ulteriore dilazione dei tempi necessari alla risoluzione della controversia instaurata; considerato altresì che dall’assenza di provvedimenti immediati per la tutela dei legittimi interessi vantati dalle imprese e dai loro dipendenti scaturirebbero una perdita rilevante dei volumi trasportati e la messa in libertà dei lavoratori (con ulteriore pregiudizio per il comparto trasporti locale), le organizzazioni sindacali hanno formulato richiesta al Prefetto di Taranto, affinché – con suo autorevole intervento – si possa addivenire alla composizione della vertenza.
TRASPORTOUNITO, FILT-CGIL, UILTEC, auspicando l’individuazione di soluzioni e la condivisione di proposte, chiedono – nell’attesa – sia garantita ai sub vettori locali la regolare prosecuzione delle attività di trasporto, riservandosi in caso contrario di intraprendere tutte le azioni e le misure esperibili di carattere sindacale.
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…