Da quanto dichiarato da alcuni cittadini e documentato con numerose immagini e video girati in loco, i sentieri preesistenti sono stati notevolmente allargati, spianati, ed è stata apportata sugli stessi una grande quantità di ghiaia e pietrame, precedentemente accumulata in voluminosi cumuli tra la vegetazione. Per far ciò, sono stati tagliati giovani alberi di pino e sono stati rimossi numerosi cespugli di macchia mediterranea che nel posto cresce rigogliosa, con essenze di grande rilevanza naturalistica (la famiglia Blandamura precisa, comunque, che tali interventi interessano una parte di pineta che non è di proprietà Blandamura ma confinante con quest’ultima, ndr).
Rossella Baldacconi, PhD in Scienze Ambientali
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…