“Il 5 febbraio, alla ripresa del processo Ilva – prosegue Emiliano – sarò in aula al fianco della Procura di Taranto in rappresentanza della Regione Puglia, persona offesa dai reati contestati agli imputati. Seguiremo il processo con puntigliosa attenzione e sosterremo la magistratura nel difficile compito di accertare la verità. Sosterremo tutte le parti civili che avranno bisogno di aiuto per sostenere la durata e la complessità del processo”.
Emiliano assicura che sarà fatto “ogni sforzo perché la fabbrica della morte smetta di mietere vittime, nonostante la sospensione del diritto che deriva dai decreti del governo che non hanno ancora consentito la riambientalizzazione della fabbrica e anzi registriamo ciò che avevamo considerato prevedibile, e cioè l’apertura della procedura di infrazione per aiuti di Stato in danno del governo italiano che renderà ancora più lento e complicato tale processo. Occorre cambiare strategia e cambiare registro”.
Per il governatore pugliese “siamo ancora in tempo per farlo decarbonizzando la Puglia e Taranto, passando dal carbone al gas nella alimentazione della fabbrica. Tale passaggio azzererebbe totalmente la pericolosità dell’impianto. Occorre che i grandi gruppi italiani del gas si pongano il problema di acquistare la fabbrica e riambientalizzarla passando al gas e al sistema di produzione del cosiddetto preridotto. Tutto questo è possibile. Basta volerlo. Altrimenti – conclude Emiliano – l’Ilva chiuderà rovinosamente senza che nessuno attutisca la sua caduta perché mai nessuno acquisterebbe una fabbrica vecchia e obsoleta che ha bisogno del carbone per funzionare”. (ANSA).
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…