Fumarola, segretario generale della Filctem Cgil di Taranto, commenta: “In un momento di crisi generale, la notizia della futura ricollocazione di altri quarantadue lavoratori non può che essere salutata con molta soddisfazione da parte nostra, consapevoli che il risultato ottenuto è stato determinato dall’unità dei lavoratori tra loro e con il territorio. La vertenza Miroglio riteniamo possa dirsi esemplare, non solo per la provincia di Taranto, ma anche a livello regionale e nazionale, perché mai, nemmeno per un attimo, lavoratori e sindacati hanno mollato la presa, sensibilizzando gli amministratori e l’impresa, coinvolgendo gli enti, al fine di trovare una soluzione. Finché l’ultimo dei lavoratori non sarà ricollocato, però, non potremo abbassare la guardia e per questo auspichiamo un maggiore coinvolgimento anche di altri soggetti che hanno la volontà di investire sul territorio”.
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…