Categories: EventiNews

Ipogeo Frantoio normanno: porte aperte

TARANTO – Con una semplice ma suggestiva cerimonia, domenica scorsa, è stata inaugurata l’apertura natalizia dell’ipogeo comunale Frantoio normanno, in via Cava. Era presente un pubblico di studiosi, turisti, docenti e semplici curiosi. L’apertura del sito è stata fortemente caldeggiata dal sindaco, Ippazio Stefàno, nell’ambito della politica dell’Amministrazione comunale tesa a una costante valorizzazione culturale e socio-urbanistica del Borgo Antico.

In un breve saluto l’assessore alla Cultura, Mino Ianne, ha evidenziato le caratteristiche storiche e la pregevolezza del sito e ha illustrato l’intenso programma di animazione che si svolgerà al suo interno, predisposto dall’Assessorato per tutto il periodo natalizio, dal 23 dicembre al 10 gennaio. Quindi il parroco della Cattedrale, don Emanuele Ferro, ha impartito la benedizione ai suggestivi ambienti, ben illuminati e arricchiti da luminarie natalizie e allestiti con presepi e raffigurazioni natalizie dalla sezione di Taranto del Liceo artistico Calò, con il coordinamento dell’Ufficio scolastico provinciale. L’allestimento è completato da alcuni caratteristici presepi realizzati da Nicola Giudetti.

Il Frantoio normanno rimarrà aperto tutti i giorni, fino al 10 gennaio, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20; al termine degli opportuni lavori di messa a norma saranno riaperti al pubblico anche gli altri due pregevoli ipogei comunali di via Cava. L’assessorato alla Cultura, proprio in concomitanza con la riapertura dall’ipogeo Frantoio e in occasione delle festività natalizie, ha inteso favorire la fruizione di alcuni siti di particolare rilievo della città di Taranto: partendo dallo sportello IAT (Galleria comunale del Castello Aragonese), saranno effettuate visite guidate gratuite, lungo un itinerario all’interno di Taranto Vecchia, partendo dal Castello per terminare al settecentesco Palazzo Pantaleo. In tale percorso i visitatori avranno modo di ammirare il Tempio Dorico di piazza Castello, l’intera via Duomo, la Cattedrale di San Cataldo, il Frantoio, la chiesa di San Domenico e, infine, il Palazzo Pantaleo e il suo Museo Etnografico.

 

 

 

admin

Recent Posts

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

55 minuti ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

3 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

7 ore ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

11 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

12 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

15 ore ago