“Stiamo parlando solo di indagini – dice D’Amato – e la giustizia ci dirà, con i suoi tempi, se e quali reati sono stati commessi e da chi. Gli ulivi e l’economia pugliesi, pero’, hanno bisogno di risposte immediate. E per questo chiedo ancora una volta alla Commissione europea di uscire dai rigidi schemi in cui finora ha operato, allargando il campo della ricerca scientifica e prendendo in considerazione quelle pratiche alternative che, grazie alla buona volontà di esperti e organizzazioni del territorio, stanno già dando dei risultati. Di sicuro dei risultati molto più promettenti – conclude l’eurodeputata M5S – di quelli visti finora con gli abbattimenti”.
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…