Categories: EventiNews

Tutta colpa della xylella? Convegno a Manduria

Il Salento sta vivendo da mesi una situazione drammatica quanto intricata, che vede le popolazioni schierate con determinazione contro le istituzioni e in difesa del loro patrimonio  agrario e paesaggistico. Esse ritengono infatti che il piano di eradicazioni degli ulivi imposto dal governo non sia sufficientemente giustificato dalla presenza di un batterio, la xylella fastidiosa,  la cui origine e diffusione suscitano per di più molte perplessità. La vicenda presenta altresì un risvolto legale, in quanto amministratori locali, associazioni e singoli cittadini hanno fatto ricorso  alla magistratura per tutelare i loro diritti. Il territorio di Manduria non è stato finora inserito nel piano di eradicazioni, ma potrebbe esserlo da un momento all’altro, sulla base di un  semplice sopralluogo da parte del Corpo Forestale, poiché si trova ai confini con la zona considerata infetta. I Verdi di Manduria, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Taranto, hanno pertanto ritenuto utile procedere ad un esame approfondito di tutti gli aspetti del fenomeno, attraverso la testimonianza di esperti e protagonisti, affinché la nostra cittadinanza e in particolare gli agricoltori possano attrezzarsi a fronteggiare una simile evenienza. Hanno pertanto organizzato un convegno che si svolgerà mercoledì 9 dicembre, a partire dalle ore 18,00, in sala consiliare-Palazzo di Città, piazza Garibaldi Manduria.

Dopo un breve saluto delle autorità, saranno presentate le seguenti relazioni:

LUIGI PACCIONE, Avvocato amministrativista
“I ricorsi al TAR come forma di difesa legale”

LUIGI RUSSO, Sociologo, Giornalista, Forum terzo settore Salento
“Una lettura sociologica, economica e politica della vicenda CO.DI.RO.”

TINA MINERVA, Associazione “Spazi Popolari” e “Popolo degli Ulivi”
“Azioni di contrasto alle eradicazioni: il ruolo della cittadinanza attiva e della mobilitazione popolare”.

DANIELE ERRICO, Agronomo
“Xylella: le basi scientifiche della lotta al batterio”.

Modera il convegno il prof. Pompeo Stano.

admin

Recent Posts

Addio strisce blu a pagamento, da maggio vengono abolite di legge: arrivato il rinnovo salva euro | Lo dice anche il cartello

Una notizia che ha subito suscitato l’interesse degli italiani riguarda le strisce blu: pare che,…

3 ore ago

Bonus auto solo per i fortunati: se vivi in questa regione te la regalano, sono sempre loro quelli che non devono fare fatica | Italia spaccata a metà

È stato annunciato l’imminente arrivo di un nuovo bonus auto, ma potranno usufruirne solo alcuni…

13 ore ago

“Ho ideato il menù di Pasqua con 30€ per 10 persone”, il segreto dello Chef per fare un figurone | E spendere pochissimi soldi

Con soli € 30 puoi preparare un menù di Pasqua veramente perfetto, per 10 persone,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – 2.416€ di bonifico da INPS: ricalcolo degli errori passati e rimborsi emessi | Non serve fare la domanda

Ultima ora davvero molto importante: l’INPS sta avviando bonifici da 2.416 €, a seguito del…

19 ore ago

Addio al pedaggio, te li rimborsano tutti dal 2023: ma devi inviare questo modulo entro fine aprile | Richiesta fuori controllo

Finalmente non dovrai più pagare il pedaggio! Per il rimborso ci sono davvero tutti i…

1 giorno ago