Al termine di questo rinnovo dell’azionariato, i partner del progetto saranno BP (20%), SOCAR (20%), Snam S.p.A. (20%), Fluxys (19%), Enagás (16%) e Axpo (5%). Ian Bradshaw, Managing Director di TAP, ha commentato così: «Sono molto lieto che Snam S.p.A. entri a far parte del progetto TAP. La joint venture di TAP è da sempre aperta all’ingresso di nuovi partner strategici e accolgo con piacere Snam S.p.A. nell’azionariato. Questo contribuirà ad arricchire il nostro modello di joint venture che si è già dimostrato vincente e che mette insieme produttori, operatori midstream e buyers per sviluppare un importante progetto. Avere Snam con noi contribuirà a migliorare la posizione strategica di TAP come progetto per l’Europa, che trasporterà una nuova risorsa di gas nei mercati energetici del vecchio Continente».
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…