Lo scorso 27 novembre, si è svolto nella Sala degli Specchi di Palazzo di Città, l’incontro sul tema “Verità e memoria storica: un’operazione umanitaria e strategica condotta dalla Regia Marina nel corso della prima guerra Mondiale”, tenuto dall’amm. Luigi Binelli Mantelli, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, Erano presenti il sindaco, dott. Ippazio Stefano, all’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, dott. Mino Ianne, la prof.ssa Adriana Chirico in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Territoriale, l’amm. Salvatore Coppola con una rappresentanza della Scuola Sottufficiali della Marina Militare, una rappresentanza di studenti degli Istituti Superiori, “Archimede”, “Battaglini” e “Pitagora” con i rispettivi docenti e i rappresentanti di alcune associazioni culturali cittadine.
Il prossimo incontro del “Festival della Memoria” è in programma per giovedì 3 dicembre, alle ore 9,00, nel settecentesco Palazzo Pantaleo nella Città Vecchia. La prof.ssa Silvia De Vitis terrà una conversazione sul tema “Leonida da Taranto”; è prevista la partecipazione attiva degli studenti attraverso la lettura di un epigramma da parte di uno studente del Liceo Artistico “Calò” di Taranto e il coinvolgimento degli alunni dell’I.C. “Pirandello” i quali – attraverso dei momenti laboratoriali realizzati con gli studenti del Liceo – hanno studiato alcuni epigrammi di Leonida per poi illustrarli graficamente. A conclusione della conversazione ed al fine di favorire la conoscenza del patrimonio storico e culturale del Borgo antico, i partecipanti potranno seguire la visita guidata dell’antico Palazzo settecentesco Pantaleo e dell’annesso Museo etnografico “Alfredo Majorano”.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…