Categories: Comunicati

Tomba dell’atleta di Taranto: sarà esposta al MArTA dai primi mesi del 2016

“La tomba dell’Atleta di Taranto sarà esposta e resa fruibile in occasione di un nuovo allestimento appositamente studiato per il monumento funerario all’interno del MArTA già nei primi mesi del 2016 lo ha garantito il Ministro Franceschini sollecitato sul tema nei mesi scorsi da una interrogazione in Commissione Cultura presentata dal deputato pugliese del Movimento 5 Stelle Giuseppe Brescia.

 “Un altro importante risultato per la valorizzazione dei tesori di Puglia. È paradossale che un reperto archeologico così prezioso come la tomba dell’ “Atleta di Taranto” ha dichiarato il deputato pentastellatomembro della VII Commissione Cultura – non abbia ancora ricevuto la giusta valorizzazione proprio nella sua terra d’origine, trasformandosi in uno dei fulcri più prestigiosi del circuito turistico pugliese. Speriamo che questa non sia un’altra vana promessa.”.

 Nonostante infatti i vertici del MArTA (Museo archeologico nazionale di Taranto) ne avessero garantito l’esposizione entro lo scorso aprile, la pluridecorata tomba rinvenuta a Taranto il 9 dicembre 1959 e dedicata all’ “Atleta di Taranto”, uomo vissuto nella città magnogreca, presumibilmente nel V secolo a.C., e campione di molti Giochi Panatenaici nella specialità del Pentathlon, ad oggi risulta inaccessibile al pubblico.

 Il deputato M5S aveva pertanto presentato l’interrogazione al fine di impedire che una delle maggiori testimonianze dell’arte funeraria ionica di età arcaica cadesse nell’oblio. Rispondendo all’interrogazione, il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo ha anche chiarito i motivi del ritardo nella creazione di un apposto spazio espositivo per il sepolcro dell’atleta, specificando che sono stati dovuti ai tempi e modi diversi con il quale sono stati erogati al MArTA i finanziamenti per i lavori di ristrutturazione di cui è stato oggetto negli scorsi anni il settecentesco ex convento di San Pasquale che ospita il Museo archeologico nazionale di Taranto.

 A riprova del valore archeologico e storico del reperto, nel 2008, la Cina richiese di poter esporre l’“Atleta di Taranto” nella mostra Games and Athletes in the Ancient World allestita al World Art Museum di Pechino, nell’ambito delle iniziative collaterali ai XXIX Giochi olimpici e inoltre sull’Atleta e sulla sua tomba vi è anche un documentario con ricostruzioni dettagliate.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

2 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

5 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

7 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

11 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

11 ore ago