Categories: EventiNews

L’economia civile: un’altra idea di mercato

“L’economia civile: un’altra idea di mercato”. Questo il tema dell’incontro con il professor Stefano Zamagni in programma il 5 dicembre 2015, alle ore 10, nella Cittadella delle imprese di Taranto. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del Comitato per l’imprenditorialità sociale istituito presso la Camera di commercio ionica ed è realizzato in collaborazione con il Centro di Cultura “Lazzati” che da anni sta sviluppando sul territorio un lavoro costante di promozione e formazione per la comprensione dell’economia civile.

“L’economia civile: un’altra idea di mercato” è il titolo dell’ultimo libro del professor Zamagni, scritto insieme a Luigino Bruni, un tema di sicuro interesse in un contesto storico internazionale attraversato da grandi contraddizioni e scosso da forti tensioni. Ma anche un argomento perfettamente aderente ad una realtà come Taranto, città complessa in una situazione di crisi causata dalla difficoltà di tenere insieme sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Una crisi che non può e non deve essere un punto di non ritorno, ma piuttosto una ripartenza che rigeneri completamente il tessuto sociale ed economico anche con il fondamentale contributo dell’economia civile.

Taranto può diventare, infatti, un grande laboratorio in questo senso. Dopo essere stata tra le prime in Italia a dare vita al Comitato per l’imprenditorialità sociale, ora la Camera di commercio ionica sta promuovendo la costituzione di un gruppo per  monitorare il benessere sociale attraverso il BES  (il nuovo indicatore del Benessere Equo e Sostenibile  che si  affianca al PIL)  con la collaborazione dell’ISTAT. Il Centro di cultura Lazzati, inoltre, attraverso l’Accademia Mediterranea di Economia civile, da sette anni propone le Summer School per i giovani, vere palestre di formazione all’impresa sociale e allo sviluppo di  nuova imprenditorialità “Civile”.  Quest’anno è partito anche il progetto per la formazione dei docenti delle scuole superiori ad una Economia Civile.

Il testo del prof. Zamagni è un lavoro agile, intenso, ricco di spunti, un piccolo scrigno di storia economica e di nuova economia. L’incontro sarà aperto dai saluti del Cav. Luigi Sportelli presidente della Camera di commercio di Taranto e del dott. Carlo Martello presidente del Comitato per l’imprenditorialità sociale. Oltre all’autore interverranno il prof. Eugenio Di Sciascio, Rettore del Politecnico di Bari, ed il prof. Nicola Costantino, Amministratore unico dell’Acquedotto Pugliese, perché nuova economia è anche innovazione, cultura, beni comuni.

 

admin

Recent Posts

-2 kg al giorno, se mangi questi due cibi ogni mattina arrivi ad agosto in formissima: la dieta non-dieta della nutrizionista

2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…

2 ore ago

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

9 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

10 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

12 ore ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

14 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

15 ore ago