Ebbene, il programma culturale “Storie di Taranto”, domenica 29 novembre, nella fase di avvicinamento alle sacre festività del Natale, vuole rendere omaggio a queste pregiate opere, tanto care agli antichi ed a chi comprendeva e tuttora comprende il loro reale valore religioso, nell’ambito dei contesti urbani e sociali. Un suggestivo percorso tra vicoli e monumenti sacri del Borgo Umbertino e del Borgo Antico (Città Vecchia), strategica isola bagnata da due mari, alla scoperta dei simboli di una religione popolare dalle antichissime origini, ripercorrendo i significati e le meravigliose forme architettoniche di tali simulacri. La Storia ad esse legate, tra Dei, Santi e Simbolismo religioso, tra mitologia classica ed iconografia cristiana. Per l’occasione, la Polisviluppo condurrà i visitatori in una incantevole Chiesetta, poco nota al grande pubblico, che richiama architettonicamente lo stile tipicamente Gotico, nel Borgo Umbertino di Taranto.
Itinerario:
Chiesetta Gotica (Borgo Umbertino): il voto a San Francesco da Paola
Edicola Madonna del Pozzo: dalla Dea Ecate all’Odegitria
Edicola Madonna del Carmine: i Carmeltani e la Basilica altomedievale
Edicole Sacro Cuore: simboli alchemici tra urbanistica bizantina
Edicola S.Michele Arcangelo (Postierla Santi Medici): da Ermes messaggero degli Dei all’Arcangelo “Quis ut Deus?”
Edicola Stella Maris: il simbolismo delle conchiglie
Edicola Sant’Irene: dalla divinità della Pace alla martire di Tessalonica
Ora e luogo di partenza: ore 10:00, Piazza Garibaldi, presso ex Punto d’Informazione Turistica.
Costo e Durata: euro 5,00 a persona, due ore circa (gratuito per bambini accompagnati dai genitori).
Info e Prenotazioni: 3407641759 (è gradita la prenotazione e la puntualità dei partecipanti).
Prossimo Appuntamento
DOMENICA 29 NOVEMBRE:
“Dalla dea Ecate a Maria Madre di Dio: viaggio tra le edicole votive del borgo antico”DOMENICA 06 DICEMBRE
Appuntamento con la grande Archeologia Sperimentale al Parco Archeologico di Saturo
Viaggio nell’Età dei Metalli: “La Ceramica dell’Età del Bronzo e la Macinatura dei Cereali”
Gianluca Guastella (Soc. Coop. Polisviluppo. Servizi per l’Archeologia e i Beni Culturali)
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…