Categories: ComunicatiNews

Ilva, TarantoRespira: “Basta chimere”

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa a firma di Vittoria Orlando e Giovanni Carbotti,  co-portavoce Movimento civico “TarantoRespira”.

A quali chimere faranno ricorso, quali sogni impossibili proporranno, con quali nuove distrazioni e manipolazioni  mistificheranno la realtà i cantori del partito trasversale delle false speranze, quelli della “ambientalizzazione e modernizzazione”, della salvaguardia di tutti i posti di lavoro, del futuro fulgido dell’acciaio?  Ci siamo quasi  assuefatti  alle dinamiche che spingono gli appartenenti a tutti i poteri locali, regionali, statali, sindacali  e ancora  gli pseudo intellettuali, i professori universitari prestati al giornalismo, i mass- media a plaudire in maniera codina all’operato di un Governo che, ancora oggi, lascia intravvedere l’Eldorado nella conservazione e prosecuzione della vecchia e fallimentare politica industriale.

Oggi, però, rimaniamo basiti nel leggere dichiarazioni di associazioni nazionali ambientaliste che affermano di aver ricevuto una doccia fredda per il mancato rientro dei capitali sequestrati ai Riva. Davvero credevano che l’AIA  si potesse attuare basandosi  su un ipotetico rientro di fondi, già di per sé insufficienti per una concreta messa a norma dello stabilimento? Davvero si poteva pensare che i Riva non si opponessero all’azione dell’autorità giudiziaria e accettassero l’esproprio senza battere ciglio? E quanti occhi sono stati chiusi per non vedere che nel frattempo in tutti questi anni,  mentre con otto decreti si ostacolava l’azione dei magistrati tarantini, la famiglia Riva ha avuto tutto il tempo di prosciugare la cassaforte dell’ILVA, trasferendone le risorse a una miriade di società finanziarie e industriali?

Noi, di volta in volta definiti Cassandre, avvoltoi, membri del clan di Topolino, oggi non gioiamo per l’avverarsi delle nostre più cupe previsioni  ma certamente non nutriamo alcuna speranza nel futuro di questa città, quella speranza che ogni volta evoca anche il nostro Vescovo: “Guai a perdere la speranza!”,  ma aggiunge pure: ”guai a coloro che possono e non fanno”. Non ci sarà alcuna speranza finché continuerà lo scempio della grande industria con la connivenza e il silenzio complice di chi era stato messo a baluardo della legalità, della salute, della dignità e della democrazia di questa città. Non ci sarà alcuna speranza finché i nostri concittadini continueranno a credere alle promesse dei tanti falsi profeti, non ci sarà alcuna speranza finché si penserà al salvataggio dell’ILVA, mentre i tarantini e in particolare i nostri bambini  continueranno a morire.

 

admin

Recent Posts

655€ di multa, adesso anche se ti fermi col semaforo rosso: ormai c’è solo un modo per non essere massacrati

Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…

6 ore ago

La politica del Re-Arm europeo è una presa in giro? | Chi ne beneficia realmente

In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…

9 ore ago

Whatsapp sotto attacco, se hai aperto questo messaggio ti stanno rubando i dati: disattiva immediatamente questa funzione

La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…

9 ore ago

Allerta meteo, bombe d’acqua e grandine XXL distruggono intere città: l’allarme è UFFICIALE

Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…

11 ore ago

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

15 ore ago