Categories: AmbienteNews

L’Ue stanzia 106,6 milioni di euro per tutelare l’ambiente

La Commissione europea ha confermato, con un comunicato pubblicato ieri, il suo impegno nei confronti della tutela dell’ambiente. Nell’ambito del progetto LIFE sono stati scelti 96 progetti tra le 1.117 domande. Si tratta di un pacchetto da 264,8 milioni di euro che riguarda investimenti sull’ambiente, la natura e la crescita verde  in Europa e ai quali l’UE parteciperà stanziando 160,6 milioni di euro.

I progetti riguardano 21 Stati Membri e le tematiche nello specifico, sono: la tutela dell’ambiente, l’efficienza delle risorse, la transizione verso un tipo di economia circolare e sostenibile, la natura, la biodiversità e infine la governance e l’informazione in materia di ambiente.

Ma vediamo come saranno suddivisi i progetti:

  • LIFE Ambiente e uso efficiente delle risorse – 51 progetti fanno capo a questa componente. Saranno 103,3 i milioni di euro mobilitati, mentre l’UE ne metterà 56,2. Quasi la metà dei fondi sarà destinata a 14 progetti in materia di efficienza delle risorse che agevoleranno il passaggio dell’Europa a un’economia più circolare. Le 5 aree tematiche coinvolte sono: aria, ambiente e salute, efficienza delle risorse, rifiuti e acqua.
  • LIFE Natura e biodiversità – 39 progetti avranno lo scopo di migliorare lo stato di conservazione delle specie e degli habitat minacciati, contribuendo a fermare la perdita di biodiversità. Per questa parte è previsto lo stanziamento di 153,9 milioni di euro, l’UE ne darà 100.
  • LIFE Governance e informazione – aspetto questo molto importante per accrescere la consapevolezza e la conoscenza riguardo alle questioni ambientali. Sono 6 i progetti che fanno capo a questa componente, per un bilancio complessivo di 7,5 milioni di euro, 4,5 dati dall’Unione europea.

Karmenu Vella, Commissario UE responsabile per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, spiega con soddisfazione che il cammino verso la sostenibilità e l’economia circolare per l’Europa è già segnato anche per il futuro: “Il denaro investito in progetti per l’ambiente è ben speso. Sono lieto di constatare che il nostro programma LIFE sosterrà molti progetti innovativi che, ne sono certo, apporteranno un contributo fondamentale. Oltre a proteggere e migliorare il capitale naturale, essi lasciano intravedere promettenti percorsi che contribuiranno ad orientare l’Europa verso un futuro sostenibile a basse emissioni di carbonio ed efficiente sotto il profilo delle risorse. Seguiremo attentamente questi progetti, al fine di condividerne e replicarne il successo”.

admin

Recent Posts

Italia 2.0 per quanto concerne il programma militare | Crosetto annuncia novità

L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…

6 giorni ago

Zohran Mamdani, il sindaco che sfida Trump | New York ora ha il suo primo leader musulmano

Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…

6 giorni ago

Svelato un segreto di famiglia: il manoscritto perduto della famiglia Shakespeare cambia tutto

Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…

1 settimana ago

“Grazie nonno!”: ADDIO BOLLO AUTO I Basta che abbia fatto 70 anni e ti cancellano la tua tassa seduta stante

Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…

1 settimana ago

Halloween come evento ha proprio floppato | Quello del 2025 è stato pessimo

Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…

1 settimana ago

“Si riprenda la carta, non accettiamo più i bancomat”: ufficiale, dal 1 Novembre annullati i pagamenti con Carta

Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…

1 settimana ago