I progetti riguardano 21 Stati Membri e le tematiche nello specifico, sono: la tutela dell’ambiente, l’efficienza delle risorse, la transizione verso un tipo di economia circolare e sostenibile, la natura, la biodiversità e infine la governance e l’informazione in materia di ambiente.
Ma vediamo come saranno suddivisi i progetti:
Karmenu Vella, Commissario UE responsabile per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, spiega con soddisfazione che il cammino verso la sostenibilità e l’economia circolare per l’Europa è già segnato anche per il futuro: “Il denaro investito in progetti per l’ambiente è ben speso. Sono lieto di constatare che il nostro programma LIFE sosterrà molti progetti innovativi che, ne sono certo, apporteranno un contributo fondamentale. Oltre a proteggere e migliorare il capitale naturale, essi lasciano intravedere promettenti percorsi che contribuiranno ad orientare l’Europa verso un futuro sostenibile a basse emissioni di carbonio ed efficiente sotto il profilo delle risorse. Seguiremo attentamente questi progetti, al fine di condividerne e replicarne il successo”.
Notizia davvero importante dell’ultima ora: riguarda proprio il canone Rai, che finalmente esce dalla bolletta…
Grazie all’Eurospin, finalmente potrai dire definitivamente addio alle bollette salate: ti basteranno pochissimi euro per…
La Corte di Cassazione ha sciolto ogni dubbio sul parcheggiare l’auto in condominio: da novembre…
Era dai tempi della scalata al potere dei Corleonesi di Totò Riina, che non si…
Segregata per 27 anni nella propria casa. Il caso della povera "Mirella" sconvolge la Polonia…
Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto scottante, ovvero la guida senza patente……