Abbiamo realizzato una fascia frangivento di protezione costituita da tamerici, cespugli di fillirea e di ginepro coccolone della larghezza di 5 metri con una densità di 15 piante ogni 100 metri quadrati seguita da un’area di circa 1000 metri quadrati in cui abbiamo messo a dimora pini d’Aleppo. Complessivamente l’intervento ha visto la piantumazione di 6 tamerici, 20 piante di fillirea, 25 di ginepro coccolone, 20 pini d’Aleppo e di 5 piante di pino domestico posizionate lungo il tratto interessato più lontano dal mare.
La riqualificazione a verde dell’area è stata resa possibile anche grazie – in primo luogo – alcontributo dell’
Ci sembra importante sottolineare la partecipazione all’iniziativa degli studenti richiedenti asilo del Centro provinciale di istruzione per adulti, accompagnati dalla dirigente Patrizia Capobianco e dalla docente Viviana Galluzzo. Non solo per il contributo concreto alle attività di piantumazione, ma per le loro riflessioni, affidate a fogli di quaderno, in merito ai fatti tragici che stiamo vivendo: “Pace e amore. Basta Guerra” , “Buongiorno a tutti. In Francia c’è una guerra molto pericolosa. Mi dispiace per la Francia. A me non mi piace la guerra. Adesso basta guerra”, “Vogliate la pace nel mondo. Siamo tutti fratelli e sorelle”, “Mi dispiace per la Francia. A me non piace la guerra”, “We all say capital NO to attack in Paris. Say peace all over the world”. Davvero non c’è niente da aggiungere.
LEGAMBIENTE TARANTO
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…