Categories: EventiNews

“Con…fini che si incontrano”

Con…fini che si incontrano: è il titolo del laboratorio teatrale condotto dal regista Carlo DILONARDO che vede la partecipazione di nove richiedenti asilo politico dello SPRAR (SERVIZIO DI PROTEZIONE per richiedenti asilo e rifugiati) di Martina Franca, di diverse nazionalità: Iran, Ghana, Pakistan, Afghanistan e Mali. Il titolo è stato pensato come ha dichiarato il regista proprio in riferimento “all’uditorio che vado a formare”, ma anche perché allo stesso tempo la parola “confini” spinge a una riflessione. Ha scelto in particolare la parola “fini” nel senso di “finalità che si incontrano”: “i ragazzi con cui ci stiamo confrontando e da cui stiamo imparando tantissimo” – continua Dilonardo – “hanno una serie di storie particolari, ed alcune sono state parzialmente esposte proprio il primo giorno con una serie di presentazioni teatrali”.
Differenti storie di vita, racconta il regista, ma tutte accomunate da un’unica finalità, ossia il raggiungimento delle loro libertà: libertà di espressione, libertà di pensiero, ma anche serenità. C’è chi ha fatto il soldato, o chi addirittura il teatro già lo faceva a scuola, lavorando come insegnante nel paese d’origine. Come Fatima, donna irachena capace di trasmettere col suo sguardo forti emozioni, anche a perfetti sconosciuti. Fatima, racconta il regista, è sempre la prima ad arrivare al laboratorio, che si tiene ogni martedì e giovedì nell’auditorium del convento delle Agostiniane. Qui i richiedenti asilo vengono formati dal regista e dall’assistente alla regia, Valentina Colucci, supportati dalla psicologa dello Sprar, Fabrizia Lodeserto, e dal meditore culturale dell’Associazione Salam Wasim Kalkout.

Ognuno di loro, insieme alla coordinatrice del progetto, Angela Franchini, alla pari di ogni corsista, si sveste del proprio ruolo e partecipa attivamente al laboratorio, seguendo e rispettando le volontà e i consigli del regista. Dilonardo,presidente dell’Associazione Culturale Teatri&Culture, dopo una ventennale esperienza maturata nella Capitale, per la prima volta si trova ad avere come uditori i richiedenti asilo politico. A livello di storie, tuttavia, non si distanzia da un laboratorio normale, in quanto la modalità di approccio utilizzata è di tipo aperto. Il trainer, chi dirige un corso, in altre parole il regista deve mettersi in atteggiamento di apertura, sostiene Dilonardo: una volta che accoglie i disagi automaticamente deve riuscire anche a gestirli.

Ed è su questa sua forte propensione alla modalità di ascolto indiretto che ha impostato il suo laboratorio teatrale. E se l’idea iniziale era quella di metter su una piece rappresentante le avventure di Robinson Crusoe, la conoscenza più approfondita dei partecipanti al laboratorio ha permesso al regista di capire che era necessario ripensare la trama. Dice Dilonardo “loro sono comici, sono divertenti: si divertono loro con degli esercizi banalissimi di riscaldamento che poi fanno anche gli attori professionisti. La rotta la devi necessariamente cambiare!”. E quale sarà la “rotta” scelta lo si scoprirà a breve. Il percorso iniziato il 15 settembre si concluderà infatti il 17 dicembre con  uno spettacolo finale aperto a tutti: l’appuntamento è alle 20.30 presso l’Auditorium “Divino Amore” – Contrada Palombella, Martina Franca.

admin

Recent Posts

Quiz patente, il 90% degli aspiranti cade su queste domande trabocchetto: memorizza queste parole chiave e non sbagli mai

Domande a trabocchetto che non ti permettono di avere la tanto desiderata patente, il 90%…

2 ore ago

Vuoi il Dyson? Ecco come avere l’aspirapolvere a meno di 100€: lo trovi su Amazon in questo momento

Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

12 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

15 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

16 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

17 ore ago