LECCE – Nei terreni acquisiti da TAP lungo il percorso futuro del gasdotto saranno avviate nei prossimi giorni quelle “buone pratiche agricole” necessarie a contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa, e in particolare la potatura degli ulivi. E’ quanto si legge in un comunicato stampa diffuso da TAP – Trans Adriatic Pipeline. Di seguito il testo integrale.
Le attivita’ sì svolgeranno nell’area del futuro cantiere del microtunnel dove alberi di ulivo presenti nei terreni acquisiti da TAP sono stati sottosposti nelle scorse settimana a valutazioni fitosanitarie per determinate la presenza di eventuali infezioni di Xylella fastidiosa. Fortunatamente, tutti gli ulivi appaiono sani e dunque le attività di prevenzione che verranno svolte a partire dai prossimi giorni saranno ancora più importanti per assicurare che gli alberi non siano assaliti dal batterio. Le operazioni sul campo avranno una durata di circa 15 giorni, salvo contrarie condizioni meteorologiche, e verranno svolte da un’azienda specializzata del territorio, la ditta Mello di Carmiano
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…