All’appuntamento interverranno i giornalisti Fabio Amendolara e Gianluigi Laguardia da tempo impegnati in inchieste riguardanti casi di femminicidio, tra i quali l’inchiesta sulla morte del Commissario Anna Esposito. Lo stesso Amendolara è stato premiato da pochi giorni con la medaglia del presidente del senato per il suo impegno giornalistico sull’argomento.
Interverrà anche il sociologo Ciro Annicchiarico, la psicologa Gery Ressa, l’avvocato Viviana Rago (Avvocato del neonato Sportello Anti-Violenza di Grottaglie) e alcuni rappresentanti della Polizia di Stato. Saranno raccontate, attraverso la voce di Raffaella Caso, le storie di donne che stanno affrontando il difficile percorso della denuncia e la serata prevede inoltre la distribuzione di materiale informativo. Un momento per dire tutti insieme Stop alla violenza sulle donne e aiutare a denunciare dando consigli e fornendo gli strumenti più adatti.
La violenza sulle donne è una piaga che l’umanità non è ancora riuscita a sanare. Nonostante il passare degli anni, i ricambi generazionali, il varo di nuove leggi, ancora oggi milioni di donne subiscono violenze di ogni tipo. La violenza contro le donne purtroppo è fenomeno ampio e diffuso. Secondo l’Istat una donna su tre tra i 16 e i 70 anni ha subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza e in tutto sono 6milioni 788 mila donne. I dati si riferiscono agli ultimi cinque anni sino al 2014. È sconcertante anche rilevare quanto siano ancora troppo poche le donne che, a seguito di un episodio di violenza, denunciano gli abusi alle autorità competenti: 8 su 10 non denunciano.
La serata di domenica, ad ingresso libero e aperto a tutti, nasce per riflettere sul tema della violenza e trarre la forza di denunciare qualsiasi forma di sopruso fisico e sessuale. Per dire basta al silenzio delle vittime e gridare tutti insieme NO alla violenza perché ‘amare non vuole dire essere distrutte’. Per questa occasione, la salita del Castello Episcopio sarà il teatro di una installazione curata da Terrazza Nardina e descriverà l’importanza e il valore della denuncia con la collaborazione delle ragazze dell’Istituto di Istruzione Superiore Don Milani-Pertini di Grottaglie.
Per informazioni è possibile telefonare al numero 3494978165 o visitare la pagina Facebook di Terrazza Nardina www.facebook.com/terrazzanardina
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…