Categories: NewsSalute

Martina Franca: ci sono novità sul trattamento delle cardiopatie ischemiche

 

MARTINA FRANCA (TA): Dall’inquadramento del paziente con malattia ipertensiva e danno vascolare alla gestione del paziente con cardiopatia ischemica, dallo scompenso cardiaco al trattamento delle dislipidemie e delle aritmie cardiache, dall’ecocardiochirurgia all’emodinamica. Sono stati questi alcuni degli argomenti trattati nel corso del 31^ Congresso Regionale dell’Arca Puglia (l’Associazione Cardiologi Ambulatoriali Puglia), svoltosi, nell’ultimo fine settimana, presso il Park Hotel “S. Michele” di Martina Franca (Ta), in concomitanza con il 6^ Congresso Provinciale Ionico. Dopo i saluti del sindaco Franco Ancona e del consigliere regionale, già assessore alla Sanità pugliese Donato Pentassuglia, ad aprire i lavori sono stati il presidente ed il vicepresidente dell’Arca Puglia, rispettivamente Umberto Rizzo ed Angelo Aloisio.

“E’ un appuntamento annuale, quello del Congresso Regionale – ha spiegato Rizzo – che mira a delineare i percorsi assistenziali, le scelte terapeutiche ed il follow up del paziente ad alto rischio cardiovascolare, cercando di evidenziare l’importanza di una continuità assistenziale del paziente, dalla fase ospedaliera alle strutture di riabilitazione”.

Discussione aperta anche sui nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica cardiologica. A rispondere ai dubbi ricorrenti sono stati Matteo Di Biase, ordinario di Cardiologia presso l’Università di Foggia e Gianfranco Antonelli, direttore Unità Operativa di Cardiologia della clinica “Mater Dei” di Bari.

Come spiegato dal prof. De Biase, “è indispensabile informare i medici sull’utilizzo dei nuovi anticoagulanti orali. Vengono impiegati in diverse situazioni cliniche, in particolare nella fibrillazione atriale, in sostituzione del Coumadin e nei pazienti sottoposti ad angioplastica coronarica, ai quali vanno somministrati gli antiaggreganti, che evitano la formazione di coaguli con le piastrine e gli anticoagulanti orali”.

Tuttavia, come precisato anche dal dottor Antonelli, l’utilizzo degli anticoagulanti orali, “se da un lato riduce il rischio di complicanze per la sopravvivenza del paziente, dall’altro aumenta il rischio emorragico”. Attenzione puntata anche sulla chiusura del forame ovale pervio, un’anomalia congenita. “Si è convenuto – ha aggiunto il prof. De Biase – che si applica solo quando il paziente è sintomatico e se ha già avuto disturbi di circolo cerebrale. Una terapia farmacologica antiaggregante ben fatta equivale ad un intervento di chiusura”.

Al Congresso, presente anche il presidente onorario dell’Arca Puglia, il prof. Paolo Rizzon. “Nel tempo, progressi enormi sono stati compiuti sia nella terapia farmacologia che in quella interventistica”. Laddove, però, esiste ancora un gap, è il rapporto medico – paziente. “La terapia dell’ipertensione, per esempio, mette tra le cause principali della non risposta terapeutica, da parte del paziente, la scarsa capacità che il medico ha di mettersi in relazione costante con il paziente nel persuaderlo a seguire la terapia, spiegandone benefici ed eventuali effetti collaterali. Recentemente – ha anche ricordato il prof. Rizzon – è stata sintetizzata una nuova molecola, la LCZ696, che inibisce la neprilisina, enzima che demolisce alcune sostanze utili per l’apparato circolatorio. L’utilizzo di tale molecola “non solo evita la demolizione delle sostanze necessarie alla circolazione, ma ha un’ottima efficacia anti ipertensiva e riduce la rigidità della parete arteriosa”.

admin

Recent Posts

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

3 minuti ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

5 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

8 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

15 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

18 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

20 ore ago