Categories: ComunicatiNews

Grottaglie: domani termina il progetto Mete

Termina domani, presso il Castello Episcopio di Grottaglie, l’esposizione degli elaborati, realizzati dagli studenti delle scuole di Grottaglie nell’ambito del progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”. Il progetto è stato realizzato dal gruppo METE (MEmoria e Territorio), composto da esperti in diverse discipline, e finanziato dal GAL Colline Joniche e dal Comune di Grottaglie.

Il progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”, i cui risultati saranno così presentati alla cittadinanza al Castello Episcopio, ha portato alla costruzione di una mappa di comunità e di un archivio audiovisivo della memoria condotto dalla comunità scolastica di Grottaglie.

310 studenti, 19 docenti, 9 scuole, 5 esperti, 105 laboratori, 340 disegni, 32 collage, 12 testimonianze, 470 questionari, 156 registrazioni ambientali, 8 soundwalk, 12 mq di tela, 40 icone ceramiche, 15 interviste, 30 video, 2 eventi, 2 mappa di comunità, 1 mappa sonora, 1 installazione audio, 1 performance, 1 documentario, 1 sito web: questi sono i “numeri” delle attività realizzate da METE, a partire dallo scorso febbraio, in nove mesi. È stato un esercizio di partecipazione, di cultura democratica e di apprendimento sociale collettivo, con lo scopo ultimo di rafforzare il senso di comunità e rinsaldare il rapporto di affetto con il proprio territorio. L’auspicio è che questo processo, innescato dai ragazzi, continui ad essere alimentato, con le storie ed i racconti, dal contributo di quanti vorranno partecipare.

La giornata di domani (14 novembre) si aprirà alle ore 10.30 con l’urban game “#grottagligram” in cui i ragazzi del Liceo artistico “Calò” e del Liceo Statale “Moscati”, divisi in gruppi, si sfideranno in una prova di fototelling: a ciascun gruppo verrà assegnato un tema che dovrà declinare in immagine fotografiche, riprendendo luoghi, situazioni, persone, particolari, dettagli. Ogni gruppo dovrà fare cinque fotografie pubblicandole sulla pagina Facebook del progetto e cercando di attivare i propri contatti e accumulare così più “Mi piace”, in modo da vincere l’urban game.

Alle ore 17.00 inizieranno le attività al Castello Episcopio con la visita guidata, a cura degli studenti del Liceo Moscati, alla mostra per conoscere, attraverso gli elaborati prodotti nel progetto “Mappa di Comunità ed Archivio Audiovisivo della Memoria”, il “racconto” del territorio realizzato dai ragazzi e dai bambini di Grottaglie attraverso varie attività (dettaglio su www.progetto-mete.it.1

Al Castello Episcopio ci sarà anche il “Video/Foto box” presso cui i cittadini potranno contribuire ad arricchire l’archivio portando foto conservate negli album di famiglia, che saranno catalogate, o raccontando una storia su un luogo del cuore di Grottaglie. Alle ore 19.00 si terrà l’evento conclusivo “Mi ricordo un suono”, una performance sonora collaborativa che vedrà i ragazzi delle Scuole Secondarie di I grado, coordinati dal docente in una sorta di improvvisazione controllata, cimentarsi nella rielaborazione elettronica del materiale audio registrato durante le attività del progetto.

admin

Recent Posts

Vuoi il Dyson? Ecco come avere l’aspirapolvere a meno di 100€: lo trovi su Amazon in questo momento

Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

9 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

12 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

13 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

14 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

18 ore ago