Categories: ComunicatiNews

Lavoro, Sud, ambiente e infrastrutture: domani il convegno della Cgil

Il masterplan per il Sud la CGIL intende costruirlo dal basso, e in questa mission si inserisce l’iniziativa che domani la CGIL di Taranto terrà nella sede dell’Università jonica nel Convento di San Francesco in città vecchia a partire dalle 9.30. A parlare di Sud e Lavoro, ci saranno i lavoratori tarantini insieme a esponenti istituzionali che sul futuro economico e occupazionale per Taranto hanno ruolo fondamentale: il presidente dell’Autorità Portuale, Sergio Prete, il commissario per le bonifiche, Vera Corbelli, la ricercatrice del CNR Elda Perlino.

Il cuore del nostro ragionamento è tutto nella creazione di un modello di sviluppo innovato, sostenibile, slegato dalle logiche del profitto sopra tutto e sopra tutti, che hanno caratterizzato il passato e soprattutto – dice Giuseppe Massafra, segretario generale della CGIL di Taranto – capace di costruire quelle necessarie integrazioni tra settori diversi per un modello che sappia integrarsi e diversificare.

Un antidoto alla crisi che per la CGIL di Taranto non si esaurisce con la programmazione dei fondi comunitari, ma necessita di investimenti pubblici aggiuntivi che il sindacato intende inserire di diritto tra le emergenze del Master Plan pensato dal governo Renzi per il Mezzogiorno d’Italia.  A Taranto il Contratto Istituzionale di Sviluppo può essere una buona occasione per costruire la nuova idea di sviluppo ma è necessario compiere delle scelte – dice Massafra – come l’ambientalizzazione, l’investimento in infrastrutture (Porto, mobilità e mobilità sostenibile), infrastrutture immateriali (Università e Centri di Ricerca).

Al tavolo con gli ospiti insieme ai relatori ci sarà anche un pezzo determinante del Sindacato regionale e nazionale. Sul tema “Al Sud, lavoro – l’ambiente e le infrastrutture” ci saranno, infatti, anche Gianni Forte, Segretario Regionale della CGIL Puglia e Fabrizio Solari, Componente la Segreteria Nazionale della CGIL. L’appuntamento è per venerdì 13 novembre a partire dalle 9.30 nel Convento di San Francesco (Via Duomo – Città Vecchia di Taranto), sede distaccata di Taranto dell’Università degli Studi di Bari.

CGIL TARANTO

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – “Non vedrete la pensione”: la Fornero stronca tutti: non c’è più nemmeno un soldi | Addio ai pagamenti

Notizia dell’ultima ora: gli italiani potrebbero non vedere più la pensione da qui a breve……

2 ore ago

Velocità 41 km/h, per il nuovo Codice è “guida pericolosa”: maxi multa e 6 punti in meno | I limiti sono cambiati

Si torna a parlare nuovamente dei limiti di velocità imposti dal codice della strada. Questa…

5 ore ago

UFFICIALE – L’Agenzia delle Entrate ti controlla anche su Facebook: basta una foto per multarti | Nuova norma appena attiva

L'Agenzia delle Entrate da questo momento in poi ti controlla anche il tuo profilo Facebook.…

7 ore ago

La Cina aumenta i dazi statunitensi al 125% mentre invita l’UE a collaborare contro Trump

Il leader cinese interpella i partner commerciali sulle scelte economiche trumpiane mentre continuano le turbolenze…

8 ore ago

Offerta lavoro, ti basta avere un computer: lavori da casa e guadagni 10.000€ al mese | Le nuove frontiere del digital

Offerta di lavoro, solamente con un computer puoi lavorare da casa e quindi guadagnare più…

11 ore ago

BONUS 200€ sulle bollette, ma solo se rientri nella lista dei poveri ufficiali | Hai ancora pochi giorni

€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…

16 ore ago