L’inquinamento aveva un nome e un cognome, era scritto nero su bianco nelle carte della procura, stava compromettendo col tempo e nel silenzio la salute di tutti. Dei bambini, delle mamme, degli operai. Di amici, parenti, vicini. Aveva un nome e un cognome, come ogni vittima sotto queste nubi. Ecco salire, dunque, l’ansia, la paura. Fragili e vulnerabili e certo impotenti sotto le ciminiere che quasi toccano le nubi. Nudi, spogliati dei diritti e traditi da chi doveva garantirli.
Chi, al contrario, non la conosce da vicino quasi trattiene il respiro quando si ritrova trasportato ai piedi della fabbrica d’acciaio sotto una coltre di fumo e polvere. Comincia così “Oltre le nubi”, il lavoro prodotto dal Fondo Antidiossina Onlus (già premiato alla 72esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia con un riconoscimento speciale della Green Cross) che ha riempito in ogni ordine di posto il Teatro Orfeo di Taranto per la prima nazionale. La regia di Marcella Mitaritonna che ha curato anche la sceneggiatura insieme alla giornalista Annagrazia Angolano e a Fabio Matacchiera, ha raccontato con molta efficacia il dramma sociale e sanitario tra i due mari. Senza dimenticare la direzione fotografica firmata dal maestro Blasco Giurato, premio Oscar per “Nuovo Cinema Paradiso”.
Oltre le nubi racconta tutto questo con Fabio Matacchiera, interprete di se stesso, affiancato nelle sue operazioni di raccolta di materiale probatorio da due amiche attiviste, le attrici Anna Rita Del Piano ed Elisa Tugliani. Il personaggio della Tugliani, Martina, sposta l’attenzione su un altro elemento della narrazione: la malattia. I colpi di tosse, gli accertamenti, l’epilogo crudele e quasi scontato. In quel momento c’è di nuovo angoscia ma c’è anche rabbia. Non basta il mare a calmare quella rabbia. È la stessa rabbia dei giovani studenti che chiedono al loro professore di continuare nella lotta sulla strada che porta alla giustizia. Però c’è la speranza che aiuta a riprendere fiato dopo l’apnea dell’inferno e della malattia. È proprio lì, oltre le nubi.
Nicola Sammali per InchiostroVerde
I VIDEO DELLA SERATA
https://www.youtube.com/watch?
https://www.youtube.com/watch?
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…