La giovane lavoratrice, vittima della incresciosa vicenda, dopo essersi insospettita dalla presenza di un’auto fuori dalla sua abitazione ha avuto seriamente paura quando il veicolo ha iniziato a seguirla nei suoi spostamenti. Qualche giorno dopo si è ritrovata destinataria di un provvedimento disciplinare per una presunta infrazione commessa dopo il termine dell’orario di reperibilità per la malattia, ma la vera sorpresa l’ha amaramente avuta quando l’azienda, dopo le che la donna aveva fornito e le sue spiegazioni e informato dell’intervento della Polizia in conseguenza del suo stato di agitazione, le ha risposto scrivendo “prendiamo atto di quanto da Lei comunicato in ordine alla Sua richiesta di intervento della Polizia, riservandoci ogni azione a tutela dei nostri diritti, ove da ciò derivassero conseguenze pregiudizievoli per nostra società”. Oltre il danno quindi, anche la beffa!
«Riteniamo tutto questo fuori legge e contrario alla normativa vigente, oltre che lesivo della privacy e della dignità della lavoratrice – ha tuonato Andrea Lumino, segretario della Slc Cgil Taranto – e, ritenendo questa modalità con cui Teleperformance controlla i dipendenti che sono in malattia, assolutamente vessatoria, abbiamo deciso di denunciare tutta la vicenda prima alla Procura della Repubblica e poi all’intera opinione pubblica. Come sindacato – ha aggiunto Lumino – non deleghiamo la nostra iniziativa solo all’azione legale, ma crediamo necessario contrastare quanto sta accadendo in questi giorni. Teleperformance è una multinazionale, ma non può dimenticare di rispettare le leggi dei Paesi in cui è insediata e, soprattutto, deve smetterla di adottare pratiche nei confronti dei lavoratori che sono degne di Paesi in cui il diritto del lavoro è una chimera».
Il segretario della Slc Cgil Taranto, inoltre, ha aggiunto che «non sappiamo a che punto voglia arrivare l’azienda, ma siamo certi che il limite per noi è già stato superato. Continueremo in tutte le occasioni ed in tutte le modalità a denunciare questi comportamenti osceni e non degni del peggior call center da sottoscala. Teleperformance ricusa i lavoratori per lo scarso rendimento: noi contestiamo l’inadeguatezza di questo management e ci chiediamo se questo modo di agire non abbia la finalità di rendere esplosiva la situazione. Non sappiamo più disponibili – ha concluso Lumino a tollerare questo modo di fare: Teleperformance dovrà rispondere di tutto questo nelle sedi competenti».
NOTA STAMPA – SLC CGIL
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…