Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del Comune di Taranto in merito alla vertenza Marcegaglia.
Con questo interrogativo ma anche con questa considerazione, il sindaco Ippazio Stefàno si rivolge al presidente della Regione Puglia ed agli assessori regionali competenti per materia, e dunque a Sebastiano Leo e a Loredana Capone, che potrebbero in qualche modo fornire risposte chiare sulla vicenda Marcegaglia anche considerando le ricadute negative sui lavoratori e sulle famiglie qualora venissero meno le misure di sostegno. La questione preoccupa il sindaco il quale intende conoscere quali siano le ragioni, quali i motivi che impediscono l’intervento di sostegno economico della Regione in favore dei lavoratori Marcegaglia, che tra pochi giorni si vedranno scadere anche la cassa integrazione.
L’assessore comunale al Lavoro, Francesco Cosa, interviene ed in merito alla vicenda rimarca: “ci siamo rivolti alla Regione per chiedere spiegazioni. Tuttavia non è una corrispondenza che si esaurisce tra Regione e Comune, ma della vertenza e dei pesanti effetti sui lavoratori in caso mancata adozione del provvedimento in favore dei lavoratori Marcegaglia, per la sua assoluta straordinarietà, abbiamo inteso informare anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri in ragione della definizione di Taranto quale Area a rischio di sito industriale complesso e pertanto confidiamo in un forte interessamento ai fini di una positiva risoluzione della vertenza per restituire fiducia e certezza di futuro ai lavoratori e alle loro famiglie.”
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…