Il coordinamento regionale FIAB ha incontrato l’assessore regionale ai trasporti della Regione Puglia Giovanni Giannini. Al centro dell’incontro sono state le proposte della Federazione Italiana Amici della Bicicletta, affinché i finanziamenti e la programmazione della mobilità ciclistica svolgano un ruolo primario nei prossimi anni in Puglia. A tal scopo, secondo FIAB è necessario destinare ogni anno un minimo di risorse certe allo sviluppo progressivo della rete ciclabile regionale. Per l’assessorato, molto dipenderà dalla capacità delle amministrazioni di intercettare fondi europei della nuova programmazione Horizon 2020 e, a tal scopo, è richiesta la fattiva collaborazione delle associazioni rappresentative di chi pedala ogni giorno come FIAB.
Affrontato anche il punto dello stato di attuazione della legge regionale n. 1 del 2013 “Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica”, con cui la Puglia è stata apripista rispetto a molte altre regioni italiane. Il coordinamento regionale ha già presentato nei mesi scorsi un documento di osservazioni all’iter di aggiornamento del Piano Regionale dei Trasporti, che prevede per la prima volta una sezione dedicata alla mobilità ciclistica accolta molto positivamente dagli amici della bicicletta; i quali, d’altra parte, rimarcano l’urgenza di una regia specificamente deputata al perseguimento degli obiettivi di pianificazione strategica contenuti nella legge regionale.
La FIAB in Puglia è presente da tempo con numerose associazioni organizzando manifestazioni di risonanza nazionale. L’ultima è stata la Settimana Europea della Mobilità svoltasi a settembre col patrocinio della Regione durante la quale sono stati organizzati un centinaio di eventi in tutta la Puglia, dal bike to work fino alle ciclofficine didattiche passando per il rilevamento annualo dei ciclisti. Il numero di ciclisti urbani, cicloturisti e di chi fà ricorso all’intermodalità bici+treno è in costante aumento e toglie spazio agli spostamenti privati motorizzati, ma questo movimento va governato ed incentivato.
In conclusione, Regione Puglia e FIAB hanno convenuto sulla necessità di far crescere la cultura della mobilità ciclistica sia fra i tecnici sia fra i portatori d’interesse locali, rilanciando l’appuntamento del prossimo fine settimana quando, in concomitanza con la fiera Bici in Puglia a Bari, l’assessorato ha organizzato un workshop internazionale “Muoversi in bici: salute, sviluppo, economia, ambiente” (30 e 31 ottobre, Fiera del Levante).
Foto di Massimo Ruggieri
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…