Categories: AmbienteNews

Ilva, sversamento in mare: in corso le attività di bonifica

TARANTO – A distanza di circa 48 ore dallo sversamento che ha interessato il secondo canale dell’Ilva, sono ancora in corso le attività di bonifica dell’area da parte dell’azienda specializzata in disinquinamento, presente con almeno due equipaggi  attrezzature specifiche e barriere di contenimento. Attività che potrebbe essere conclusa entro la giornata di oggi. Questo, almeno, è l’auspicio.

A quanto ci risulta sarebbero state raccolte diverse tonnellate di materiale e quindi migliaia di litri di prodotti oleosi. Da lunedì mattina, quando vi è stata la segnalazione dello sversamento da parte di Ilva alla Ecotaras, una quantità di materiale oleoso ha continuato a sversarsi nei pressi del canale. Sul posto era intervenuta anche la Capitaneria di Porto, mentre erano state allertate Arpa Puglia e Autorità Portuale. La Capitaneria di Porto ha potuto accertare che l’immediata attività di contenimento  da parte della Ecotaras ha impedito che il materiale oleoso, forse idrocarburico, arrivasse al largo e fatto in modo che rimanesse, pertanto, confinato nella zona della foce del canale Ilva.

E’ atteso, nei prossimi giorni, il rapporto che sarà redatto da Arpa Puglia dopo il sopralluogo effettuato sul posto. Rapporto che dovrebbe chiarire la natura del materiale sversato.  Da Ecotaras, inoltre, si attendono i dati sulla quantificazione del  materiale. Ricordiamo, che l’Ilva ha motivato lo sversamento con il malfunzionamento di una valvola, ubicata nel reparto trattamento acque attinente all’impianto di laminazione del treno nastri 2. La stessa azienda, in una nota stampa, aveva parlato di “situazione sotto controllo” e di “una contenuta quantità di materiale oleoso” sversata. Ma la quantità non doveva essere così “contenuta” se le attività di bonifica sono ancora in corso. Della vicenda si sta occupando anche la magistratura ionica. Nei prossimi giorni vi forniremo gli eventuali sviluppi della vicenda sperando di rompere, nel nostro piccolo, il silenzio che spesso accompagna questo genere di eventi dando per scontate le rassicurazioni  fornite dall’azienda. L’ennesima aggressione alle acque ioniche e all’ecosistema marino non può rimanere l’affare di pochi.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

2 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

9 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

12 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

13 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

14 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

18 ore ago