Categories: ComunicatiNews

Trivelle, Santorsola su permessi Shell: “Governo regionale valuterà ricorsi”

“Così come accaduto nello scorso mese di agosto per i Decreti Ministeriali di compatibilità ambientale 103, 104, 105, 106, 107, 109, 120, 121 e 122, anche per i due provvedimenti che riguardano Shell (DM 358 e 359 del 13 ottobre scorso), il Governo regionale valuterà la via del ricorso amministrativo. La Puglia, con delibere di giunta del marzo 2013, aveva comunicato il proprio parere negativo ai due permessi all’interno del procedimento di autorizzazione nazionale”. A dichiararlo l’assessore alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia Domenico Santorsola.

“Partendo dalla tecnica di prospezione con lo strumento di indagine (l’airgun) e dalle conseguenze dello stesso sull’ecosistema marino in una zona dove, per stessa ammissione del proponente, la fauna è ricca di mammiferi la Regione ha chiarito la propria posizione, in questo come in altri casi. Tra le motivazioni che hanno indotto il Comitato Via Regionale a determinarsi negativamente – spiega Santorsola – anche le ripercussioni ambientali ed economiche su un territorio a vocazione turistica, rimarcando il fatto che non si può scindere la fase di prospezione da quella di coltivazione nel dichiarare compatibile la scelta delle fonti fossili. Infine su quell’area insistono altre istanze e questo vuol dire che si deve tener conto del quadro generale di riferimento dei cosiddetti impatti cumulativi sul territorio interessato”.

“La Puglia, sul tema delle prospezioni sismiche per la ricerca di idrocarburi, ha sempre lavorato a creare un fronte di attenzione e di riflessione sul tema, dapprima attraverso l’opera dei Consigli Regionali dell’Adriatico e poi con la sottoscrizione del Manifesto di Termoli di cui si è fatta promotrice con il Presidente Emiliano. Quello stesso documento – conclude Santorsola – è diventato materia condivisa all’interno della Commissione ambiente della Conferenza delle Regioni mentre il nostro Consiglio Regionale votava l’adesione ai quesiti referendari sul tema. Il tutto, giova ricordarlo, non con uno spirito di contrapposizione istituzionale, ma con l’obiettivo di creare un momento di riflessione sugli indirizzi di politica energetica nazionale”.

 

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

4 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

7 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

14 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

17 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

19 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago