Categories: NewsSalute

Malattie rare, Conca (M5S) a Emiliano: aggiornare l’elenco

Una malattia rara, secondo la definizione dell’Unione Europea, è tale quando la sua diffusione è inferiore a 5 casi ogni 10mila abitanti. Ma le malattie rare conosciute e diagnosticate sono circa 8mila e dunque nel complesso parliamo di 2 milioni di malati in Italia di cui il 70% sono bambini in età pediatrica.

Le malattie rare sono patologie che richiedono una particolare e specifica tutela per le difficoltà diagnostiche, la gravità clinica, il decorso cronico, gli esiti invalidanti e l’onerosità del trattamento.” – scrive Conca, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, fra le premesse dell’ordine del giorno a sua firma depositato lo scorso venerdì in Consiglio Regionale.

In Italia esiste un elenco delle malattie rare “certificate” dal Ministero della Salute che ne comprende circa 3mila ma che è risalente al 2001. “Chi soffre delle malattie rare escluse da tale elenco è fortemente penalizzato sul piano dell’assistenza e dei diritti esigibili.” – dichiara Conca, che prosegue – “I malati di Pandas, ad esempio, non possono usufruire delle cure e del trattamento a base di immunoglobuline perchè considerato off-label dal Sistema Sanitario Nazionale. Alcuni di questi bambini sono della mia città, Gravina, e l’aver scoperto di questa ingiustizia mi ha spinto ad agire in sede regionale”.

La Pandas è una malattia rara che colpisce centinaia di migliaia di persone solo in Italia, principalmente in età infantile. Si manifesta con alterazioni di origine virale e batterica e con reazioni del sistema immunologico. Le malattie rare non incluse nell’elenco del D.M. 279/2001 non rientrano nei LEA e viene ipotizzato che ne siano colpiti alcune migliaia di pugliesi. “Con questo ordine del giorno” – espone il pentastellato – “chiedo in primis alla giunta regionale di farsi promotrice presso il governo nazionale di un non più rinviabile aggiornamento dell’elenco delle M.R., che comprenda anche la Pandas e le sue diverse accezioni, e che lo stesso aggiornamento sia sgancianto dai LEA.

Ma le proposte presentate dal consigliere a tutela dei malati rari comprendono anche l’estensione, a livello nazionale, a circa 40 malattie rare dello screening neonatale ed il potenziamento del CoReMaR (Coordinamento Regionale Malattie Rare) al fine di favorire l’accesso dei malati e delle famiglie alle cure e ai servizi.

Con lo screening neonatale garantiremmo una fondamentale prevenzione ed un risparmio di costi. Oltre 40 malattie metaboliche possono essere identificate alla nascita, garantendo salute piuttosto che demenza grave. Infine è importante che il governo regionale valorizzi quanto fatto fino ad ora in Puglia dal CoReMaR, in termini di appropriatezza diagnostica, sorveglianza e monitoraggio della rete Malattie Rare sull’intero territorio regionale,fornendolo di ulteriori ed indispensabili risorse umane.” – afferma il consigliere 5 stelle, che conclude – “Auspico una decisa e convinta risposta da parte di tutto il consiglio regionale in merito a tali problematiche rispetto alle quali migliaia di famiglie, in Puglia e in Italia, attendono da tempo soluzioni dalla politica.

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

1 ora ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

8 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

11 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

13 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

13 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

17 ore ago