Categories: Comunicati

Comune di Taranto: nuova allerta meteo

Il Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia ha appena emesso un messaggio di allerta  meteo valido da oggi, 19 ottobre 2015 e per le successive 24 ore. Il livello di allerta è nella fase di “Attenzione” e specificatamente l’evento previsto riguarderebbe “il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere di rovescio temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Alla luce dei contenuti del messaggio del Servizio di Protezione civile regionale, il sindaco di Taranto, Ezio Stefàno, raccomanda ai concittadini le misure precauzionali e le attenzioni  a tutela della incolumità e rincara: non lasciare le proprie abitazioni in caso di persistenti piogge che potrebbero causare improvvisi allagamenti; in tali circostanze è altresì vivamente sconsigliato l’utilizzo delle autovetture. Si raccomanda di non transitare da sottovie e sottopassi cittadini, anch’essi a rischio di allagamento e per i quali verrebbe disposta la chiusura. Per le stesse ragioni, è consigliato non accedere o sostare in locali seminterrati.  

In caso di forti raffiche di vento, come da previsione, evitare il transito e la sosta sia veicolare sia pedonale in viali alberati per possibile caduta di alberi o rami; evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e per la caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…). Per evitare tali rischi è opportuno rimuovere dai balconi tutti gli oggetti, che non perfettamente ancorati, sotto la spinta del forte vento, potrebbero precipitare arrecando danni a cose o persone. La Polizia Locale presidierà i luoghi di maggiore criticità e monitorerà il territorio cittadino. Riguardo l’apertura delle scuole, il Sindaco chiarisce e specifica “Faccio presente che rispetto all’avviso del Servizio di Protezione civile regionale non vengono prospettate condizioni tali da disporre la preventiva chiusura delle scuole. E’ raccomandato, invece, che in caso di persistenti piogge che possono dar luogo a fenomeni di improvvisi allagamenti, di portarsi immediatamente in luoghi posti nei piani superiori degli edifici”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

4 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

7 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

14 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

17 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

19 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

21 ore ago