Categories: Eventi

A Grottaglie la Festa dell’Agricoltore tra sapori e profumi

Un convegno, un concerto e una serata dedicata ai prodotti tipici e agli antichi mestieri: tre momenti per discutere di agricoltura e valorizzare il settore. Sono le tappe della ‘Festa dell’agricoltore’, che si svolgerà a Grottaglie dal 22 ottobre all’8 novembre. L’iniziativa è ideata e organizzata dalla Yeros Production s.r.l. ed è patrocinata dal Comune di Grottaglie, dalla Regione Puglia e da Prodotti di qualità Puglia. Parteciperà alla manifestazione l’associazione di categoria Coldiretti, insieme a ‘Campagna Amica’.

“L’economia della città di Grottaglie si esprime principalmente nell’agricoltura e nelle attività ad essa collegate. Uliveti (per la produzione di olio) e vigneti (con la produzione di uva da tavola e da vino) sono i protagonisti di questa economia. La terra è da sempre stata la “quinta teatrale” del territorio, ricco di tradizioni e di cultura agricola – spiegano gli organizzatori -; la manifestazione vuole celebrare la figura dell’agricoltore e il valore della stessa agricoltura, intesa anche come fonte di vita e sana alimentazione e parte fondamentale della storia di quest’area della provincia ionica”.

Non casuale, dunque, la scelta di un dibattito, per discutere delle criticità e delle potenzialità del comparto, ma anche della musica e del mercato dedicato ai prodotti della terra e agli antichi mestieri. L’obiettivo è anche “riunire gli operatori del settore agricolo, braccianti, agricoltori, produttori, commercianti, con il confronto sul tema e l’esposizione e la degustazione dei prodotti del territorio all’interno delle ceramiche di Grottaglie, anch’esse ‘frutto’ della terra, oltre che della maestria dei ceramisti”.

La manifestazione sarà inaugurata il 22 ottobre, alle ore 19, al castello episcopio di Grottaglie, con un convegno sulle opportunità di lavoro in agricoltura. Saranno trattati i temi “PSR e opportunità per i giovani agricoltori e non solo” e “l’etica e la salubrità in agricoltura”. Saranno presenti il sindaco di Grottaglie, Ciro Alabrese, l’assessore comunale all’agricoltura Giuseppe Guarini, l’assessore al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo, l’assessore all’agricoltura della Regione Puglia Leonardo Di Gioia e il presidente provinciale della Federazione Coldiretti di Taranto Alfonso Cavallo. L’intento del convegno è esporre nuove opportunità di lavoro, rivolte in particolare ai giovani, illustrando le possibilità date dai nuovi Piani di Sviluppo Rurale, attraverso i fondi della Comunità europea, ma rivolte anche ad aziende già avviate, con l’intento di ampliare e riorganizzare la propria attività nel campo dell’agricoltura. Altro tema sarà l’etica e la salubrità in agricoltura: in evidenza, l’utilizzo di prodotti non dannosi alla salute dell’uomo, pur mantenendo prodotti di qualità elevata.

La seconda giornata della manifestazione sarà dedicata alla grande musica. Sabato 24 ottobre si esibirà, al teatro Monticello, con ingresso alle 19.30, il M° Ciro Gerardo Petraroli, in arte Yeros, pianista, concertista e direttore d’orchestra nativo di Grottaglie, che omaggerà la sua città con un concerto/spettacolo suggestivo dal titolo “’Yeros presenta Fanteim’, un concerto-spettacolo di musica darklassic”.

La chiusura dell’evento, domenica 8 novembre, avverrà con il mercatino di ‘Campagna Amica’, organizzato dalla Federazione Coldiretti di Taranto. Nei pressi del campo D’Amuri, dalle ore 9 alle ore 12, si potrà partecipare ad un percorso enogastronomico e a laboratori e attività ludiche: ‘mani in pasta’, ‘la ceramica’, ‘il chiacchierino’, attraverso le quali verranno illustrati i vecchi metodi di lavorazione del pane, della ceramica e la realizzazione del chiacchierino, particolare merletto realizzato nel Sud Italia. Contestualmente sarà celebrata una Santa Messa con la successiva sfilata e benedizione dei mezzi agricoli.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ERRORE INPS – Familiari deceduti da anni, stanno inviando le cartelle da 12.000€ da restituire entro maggio | La pensione la devi restituire tu

Una notizia davvero incredibile sta sconvolgendo gli italiani: si tratta di un errore derivante dall’INPS,…

2 ore ago

Social BLOCCATI, divieto di utilizzo dalle 23 alle 7: se vieni trovato in fallo paghi oltre 2.000€

Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…

7 ore ago

Si rompe un condotto idrico e Matera resta senz’acqua | Disagio incredibile per i cittadini

Disagio totale in città, dato che Matera è rimasta senza fornitura idrica per due giorni.…

8 ore ago

ALLARME NAZIONALE – Hanno trovato qualcosa sotto terra e non dovevano toccarlo: ora gli scavi sono stati bloccati | Gli archeologi sono molto preoccupati

Lanciato l'allarme a livello nazionale, c'è qualcosa sotto terra che non dovevano toccare, ora è…

10 ore ago

Risparmi, 1.000€ in più ogni 30 giorni: ti basta cambiare questa voce nel conto corrente | Il trucchetto di mio zio bancario

€ 1.000 in più ogni mese con questo semplice accorgimento, ecco la voce che devi…

17 ore ago

ATTENZIONE – Niente antibiotici per i bambini, farmaci spariti dalle farmacie in queste ore | I pediatri lanciano l’allarme

Scatta un nuovo allarme da parte dei pediatri italiani. Ben presto potremmo rimanere senza antibiotici,…

20 ore ago