Secondo il consigliere pentastellato si starebbe perdendo tempo prezioso dietro inutili e dannose misure di contenimento sprecando risorse pubbliche che potrebbero essere impiegate nell’immediato in misure alternative. “Emblematico il caso dell’ agro di Trepuzzi – prosegue Casili – dove già nell’aprile del 2014 si sono sacrificati 64 alberi per salvare gli altri. Gli abbattimenti sono stati tanto efficaci che oggi sempre sullo stesso agro saranno abbattuti 830 ulivi tra cui anche piante secolari. Spero che proprietari o conduttori degli uliveti non si vendano per un piatto di lenticchie vista l’esiguità degli indennizzi che sono una bestemmia per il nostro territorio. L’approccio eradicativo – conclude – deve lasciare spazio a interventi di cura e profilassi, unica via per bloccare l’espansione del CoDiRo. Mettiamoci la coscienza in pace che con la batteriosi si dovrà convivere.”
Domande a trabocchetto che non ti permettono di avere la tanto desiderata patente, il 90%…
Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…
La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…
Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…