Il Treno Lamiere è stato riavviato da oggi con l’ingresso di personale pari a 200 unità (visibilità produttiva per 4 settimane). Per il Tubificio 1 la ripartenza è prevista per ottobre a 10 turni settimanali con l’ingresso di personale pari a 100 unità (visibilità produttiva per 4 settimane). La ripartenza del Treno Nastri 1 è prevista dal 13 ottobre a 21 turni settimanali, inizialmente con un forno e successivamente a 2 forni, con l’ingresso di personale pari a 200 unità.
Il Treno Nastri 2 continuerà a marciare per tutto il mese di ottobre (è prevista a novembre una breve fermata per manutenzione). Il Decapaggio 2, dal 1 ottobre, passerà da 20 turni settimanali a 15. Il decatreno si è fermato dalle 15 di oggi fino alle 15 del 3 ottobre. Successivamente si fermerà dal 29 ottobre al 31 comportando l’esubero di 48 unità per qualche giorno. Il Laboratorio Ex Ilt passerà da 5 a 10 turni settimanali per 4/6 settimane con l’ingresso di 13 unità.
L’attuale trimestre registra il picco più basso di lavoratori collocati in Contratti di Solidarietà (2000) rispetto al secondo trimestre, che ha registrato un picco di 3.100 unità. Lo rendono noto fonti Fim Cisl. Inoltre l’azienda ha comunicato che in seguito ad alcune verifiche effettuate in via precauzionale provvederà alla sospensione del bonus ex D.l. 66/2014 (80 €) dal mese di settembre 2015 per circa 2200 dipendenti, mentre per circa 1000 lavoratori ci sarà una parziale sospensione rispetto alla quota spettante. Il provvedimento sarebbe necessario al fine di contenere gli eventuali recuperi delle somme erogate. (Inchiostroverde.it)
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…