“Il gruppo sta perdendo commesse – spiega il segretario genovese della Fiom Bruno Manganaro a Genova24.it – perché è ritenuto inaffidabile. A Taranto c’è una situazione di incertezza per via dell’inchiesta e insieme la mancanza di investimenti. Per questo è urgente una risposta da parte del governo sul futuro del gruppo a livello nazionale”. Non solo, per quanto riguarda lo stabilimento genovese i sindacati hanno chiesto formalmente la convocazione del collegio di vigilanza sul rispetto dell’accordo di programma. Intanto, Siderweb (portale della Siderurgia) fa sapere che ad Annone è attesa per oggi l’intesa sulla cassa integrazione straordinaria per i 39 dipendenti dello stabilimento di Riva Acciaio.
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…