«Purtroppo il 18 novembre, data in cui scadrà la cassa integrazione a zero ore per gli 84 lavoratori, si avvicina a passi da gigante senza che ancora esistano prospettive credibili per il reimpiego dei lavoratori attraverso imprese del settore che possano subentrare alla Marcegaglia-Buildtech, né da Roma giungono notizie sull’eventuale rinnovo della cassa integrazione – si legge – insomma, il futuro di tanti lavoratori e di tante famiglie è caratterizzato, allo stato attuale delle cose, solo da un licenziamento collettivo – già peraltro annunciato – che rappresenterebbe l’ennesima mazzata sull’economia ionica, già tartassata da una crisi dalla portata storica, che appare infinita e che sta mietendo “vittime” con cadenza quotidiana. Pertanto, chiediamo un vostro diretto interessamento affinché il Ministero del Lavoro possa mettere in campo ogni risorsa e soluzione disponibile per salvaguardare la situazione reddituale degli 84 lavoratori di Marcegaglia-Buildtech e per aprire nuovi orizzonti positivi per lo stabilimento tarantino».
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…