In due sulla moto: ecco la novità

Forse non sapete che…

… in due sulla moto: a sedici anni si può. E’ entrata in vigore lo scorso 18 agosto la legge che consente ai minorenni di trasportare un passeggero. La disposizione, che si allinea alla normativa europea, permette ai conducenti, in possesso di patenti AM (obbligatoria per guidare il ciclomotore), A1 (che permette di guidare motocicli di 125 cc e con potenza non superiore agli 11Kw) e B1 (con cui si possono guidare alcuni tipi di quadricicli a motore), di portare in sella un altro passeggero sempre che il veicolo sia predisposto a tale scopo. Rimane invariato dunque il divieto di viaggiare accompagnati sul loro ciclomotore, solo per i quattordicenni e quindicenni.

... dal primo gennaio 2016 scomparirà definitivamente il Pra, il pubblico registro automobilistico. Dopo 90 anni va in pensione l’ente gestito dall’Aci che subirà, di conseguenza, una energica cura dimagrante. Nei mesi che precederanno questa rivoluzione, da tempo annunciata, verrà avviata la fase di trasferimento di tutti i dati, sia in formato cartaceo che digitale. Le funzioni del Pra saranno spostate al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che provvederà ad integrare l’archivio nazionale dei veicoli, tenuto presso le Motorizzazioni, presenti in ciascuna provincia, con una sezione contenente i dati relativi alle vetture. In estate, il processo di cambiamento sarà completato. Infatti dal primo luglio sparisce il certificato di proprietà che verrà sostituito dal “documento unico di circolazione” che ingloberà anche la carta di circolazione. Per la sua emissione sarà pagata una tariffa di 29 euro, che sostituirà gli attuali costi di iscrizione al Pra e all’Archivio nazionale dei veicoli.

… dal 18 ottobre arriva l’assicurazione 2.0. Il vecchio tagliando di carta da esporre sul parabrezza sarà sostituito dalla verifica della targa, nei posti di blocco attuati dalle forze dell’ordine o utilizzando i dispositivi di controllo a distanza come tutor, autovelox e telecamere poste in prossimità di autostrade o dogane.

A cura di Fabiana Di Cuia, laureata con lode in Scienze della Comunicazione  – Giornalista – Insegnante di Scuola Guida, abilitata dal 2003.

Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Autoscuola-2000-Di-Cuia/483336931819505?sk=timeline

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Quiz patente, il 90% degli aspiranti cade su queste domande trabocchetto: memorizza queste parole chiave e non sbagli mai

Domande a trabocchetto che non ti permettono di avere la tanto desiderata patente, il 90%…

8 minuti ago

Vuoi il Dyson? Ecco come avere l’aspirapolvere a meno di 100€: lo trovi su Amazon in questo momento

Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

10 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

13 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

14 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

15 ore ago