“Dobbiamo crescere uomini e donne che siano realmente consapevoli che la Terra che ci ospita va preservata e rispettata e che per farlo è necessario cambiare il nostro stile di vita – sottolinea il Sottosegretario all’Ambiente Barbara Degani – Per questo motivo ritengo l’educazione ambientale un obiettivo strategico e qui ad Expo lo abbiamo dimostrato parlando a ben 100000 ragazzi. La classe 2.0 punta a veicolare in maniera ancora più efficace i nostri messaggi e consoliderà il successo che il Biodiversity Park sta avendo. Il primo grande passo lo abbiamo fatto contribuendo all’introduzione normativa nella materia “cittadinanza attiva” dei concetti di responsabilità e sostenibilità. Abbiamo ancora strada da fare, ma siamo nella giusta direzione”.
“Classe Ambiente 2.0” sarà la prima “classe digitale” di Expo, un’aula didattica con strumenti high-tech messi a disposizione da Samsung per seguire un percorso di educazione ambientale 2.0 rivolto a docenti, alunni e visitatori. I Partner – Castalia, Cobat, Consorzio Obbligatorio Oli Usati, Greentire – hanno contribuito al progetto di sensibilizzazione attraverso un canale innovativo che punta al dialogo con i “nativi digitali”: sul binomio tecnologia-gioco si basa infatti il percorso educativo creato all’interno dell’aula informatizzata, che metterà a disposizione dei giovani visitatori 20 postazioni tablet e una E-Board, una lavagna elettronica touchscreen.
“Con il lancio della Classe Ambiente 2.0, realizzata come progetto pilota nell’ambito del protocollo d’intesa tra Ministero dell’Ambiente e Samsung Electronics Italia siamo orgogliosi di portare avanti il percorso didattico iniziato con il MIUR relativo alla digitalizzazione scolastica. In tal modo docenti, alunni e visitatori beneficeranno di una classe digitale dedicata all’educazione ambientale”, afferma Mario Levratto, Head of Marketing and External Relations Samsung Electronics Italia.“In qualità di Global Official Partner di Milano Expo 2015 abbiamo installato la nostra tecnologia all’interno dello spazio espositivo, dai totem interattivi ai Gear VR, fino ai monitor e ai videowall, e in tal modo offriamo un ulteriore importante contributo d’innovazione alla manifestazione che conferma il nostro impegno e la nostra attenzione nel promuovere una cultura del rispetto ambientale e dell’eco-sostenibilità”.
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…