Venerdì 18 i laboratori si svolgeranno, a partire dalle ore 16:00, nel Palazzo Baronale di Tiggiano e prevedono attività ludiche finalizzate al risveglio ed alla riscoperta di tutti i sensi, per sensibilizzare le difficoltà di vita di chi convive con delle disabilità. Dalle ore 20:00 un’originale
“Frisellata al buio”, sarà occasione di giochi e prove nell’utilizzo degli alimenti tipici della gastronomia più povera della tradizione salentina. Sabato 19, presso il Castello Spinola – Caracciolo di Andrano, alle ore 18:00 partirà invece il seminario dal titolo “In ogni senso – verso l’accessibilità di un territorio”, momento di confronto sui temi dell’accessibilità. Dalle ore 20:00 al via la prima cena al buio del ciclo “A cena senza un senso”, una serie di appuntamenti di cene esperienziali che si svilupperà tra ottobre 2015 e aprile 2016. Tutte le attività laboratoriali e la cena sono gratuite inserite nelle attività del SAC Porta d’Oriente. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 17 settembre.
Info, prenotazioni e press contact:
333-6224507 – 0833908335 – info@salentoaltroturismo.it
Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…
Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…
Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…
Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…
MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…
Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…