L’Archivio storico apre le proprie sale espositive domenica 20 settembre 2015, ore 14.30 – 18.30. L’approfondimento di quest’anno è dedicato al ruolo della banca nel salvataggio dei beni culturali durante la Seconda guerra mondiale. Verrà distribuita, infatti, in anteprima, la monografia dello storico e documentarista Francesco Morra dedicata al salvataggio, fra il 1943 e il 1945, nel caveau del Centro Contabile della Banca Commerciale Italiana a Parma, della straordinaria collezione archeologica conosciuta come “Ori di Taranto”. Sarà allestita anche una piccola esposizione di documenti sul tema.
Informazioni e prenotazioni:
Ritrovo in Piazza della Scala 6, nell’atrio di ingresso delle Gallerie d’Italia, e formazione dei gruppi per la visita.
La partenza di ciascun gruppo (max 20 persone) è prevista per le ore 14.30, 15.30, 16.30, 17.30 (si prega di arrivare con almeno 5 minuti di anticipo).
La durata complessiva della visita sarà di circa 50 minuti.
La visita è gratuita.
Per ragioni organizzative la prenotazione è obbligatoria, telefonando al numero 02.87942970 o 02.87943916, oppure inviando una mail a:archivio.storico@intesasanpaolo.com (segnalando l’orario prescelto, nome e numero dei partecipanti e un recapito telefonico o mail).
(AGENPARL)
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…