Categories: AmbienteNews

“Taranto oltre l’Ilva”, ecco il programma del convegno del 16 settembre

E’ il tema del convegno in programma a Taranto, mercoledì 16 settembre – ore 9:30, presso la sede del Centro Interdipartimentale “Magna Grecia” del Politecnico di Bari (viale del Turismo, 8 quartiere Paolo VI), realizzato in collaborazione con il Politecnico di Bari e Remtech Ferrara FiereSi tratta di un momento specificamente dedicato ad un confronto costruttivo con gli attori del territorio e la cittadinanza tutta in un approccio integrato delle politiche ambientali, industriali e sociali sullarea di Taranto, fortemente critica ma anche ricca di risorse e potenzialità.

Tale Convegno si inserisce nell’ambito delle azioni di comunicazione e partecipazione con il territorio poste in essere dal Commissario Straordinario per la bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto nell’ambito di una strategia complessa e ampiamente declinata, coerente con il programma contenuto nel protocollo d’intesa del luglio 2012 sull’area SIN nell’ottica di un “Master Plan’’, finora mai realizzato, sull’ intera Area di Crisi Ambientale.

Un percorso di rigenerazione del sistema nella sua globalità e complessità che si propone di costituire un “modello tecnico – giuridico – amministrativo -gestionale” di riqualificazione di aree ad elevata complessità sotto il profilo, ambientale, industriale, economico, sociale e istituzionale.  Dopo i saluti del prof. Eugenio Di Sciascio, Rettore del Politecnico di Bari, del dott. Ippazio Stefàno, Sindaco di Taranto, e del dott. Gianni Liviano D’Arcangelo, Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, i lavori saranno introdotti e condotti dalla dott.ssa Vera Corbelli, Commissario Straordinario di Governo per la bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto.

 Il programma prevede nell’ordine i seguenti interventi sui temi:

“Il ruolo di Remtech come facilitatore di sinergie e semplificazioni nei sistemi ambientali”; dott. Nicola Zanardi e dott.ssa Silvia Paparella di Remtech Expo 2015 – FerraraFiere.

“L’area Portuale: bonifica e sviluppo”, prof. Sergio Prete, Commissario Straordinario di Governo dell’Autorità Portuale di Taranto. 

“Ripensare il tessuto industriale in un nuovo scenario di sviluppo”, dott. Vincenzo Cesareo, Presidente Confindustria di Taranto. 

Una sana dinamica sociale per un vero sviluppo sostenibile”, prof. Antonio Panico, Libera Università Maria Ss. Assunta (LUMSA).

L’importanza di una corretta informazione nella divulgazione delle complessità legate alle criticità ambientali”, dott. Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche e Consigliere di Amministrazione RAI.

“Il sistema industriale nello scenario della Green Economy”dott. Carlo Maria Medaglia, Capo Segreteria Tecnica del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e l’ing. Laura d’Aprile, Direzione TRI – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

 Per il focus tecnologicoinfine, interverrà il dott. Ing. Francesco Ferraiolo, di Maccaferri Industrial Group. 

 Il dibattito e il confronto con gli intervenuti chiuderanno i lavori alle ore 13:30. Il Convegno è aperto a tutta la cittadinanza, tuttavia in ragione della capienza dell’aula e per la migliore riuscita dello stesso si richiede specifico accredito c/o segreteria@commissariobonificataranto.it

 

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

32 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

4 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

5 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

6 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

10 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

10 ore ago