«Ho interrogato il ministro del Lavoro subito dopo essere venuta a conoscenza del mancato accesso al credito, da parte di una società di intermediazione finanziaria, ad una coppia di lavoratori tarantini. I quali si sono visti rifiutare un minimo prestito nonostante le ottime garanzie personali e nonostante, cosa ancora più grave, due contratti a tempo indeterminato presso Ilva e Teleperformance». E’ quanto dichiara l’on. Donatella Duranti (Sel) sulla sua pagina Facebook.
«Purtroppo – aggiunge – non è la prima volta che accade qualcosa di simile, in particolar modo nei confronti dei dipendenti della Teleperformance di Taranto, che nonostante contratti stabili ottengono risposte negative dalle finanziarie, che valutano l’azienda a rischio alla luce del ricorso ai contratti di solidarietà. Tutto questo è inammissibile. Il mancato accesso al credito per i privati e le famiglie, in un territorio come quello jonico già duramente provato nel contesto sociale ed economico, rischia oltremodo di incancrenire la piaga dell’usura e dei prestiti in nero. Il Governo deve farsi carico di queste situazioni, iniziando con la convocazione di un un tavolo che veda coinvolte sia le associazioni di consumatori che i rappresentanti delle aziende e delle principali società di intermediazione finanziaria, al fine di approntare soluzioni immediate e tempestive utili alla soluzione del problema».
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…