Categories: EventiNews

EcoHappening: la custodia del creato a Greenway (Fiera del Levante)

Una lettura del rapporto tra uomo e ambiente attraverso la fede per raggiungere l’obiettivo comune della custodia del creato, della tutela ambientale: è stato il tema di ‘ECOHappening – 10^ giornata della custodia del creato’, svoltosi ieri pomeriggio nell’ambito di GREENWAY, il Salone internazionale del riciclo e della sostenibilità della Fiera del Levante, dal 12 al 20 settembre 2015. Ideato e organizzato da Fe.Da, ECOHappening è sostenuto da CEI e Regione Puglia, assessorato alla Qualità dell’Ambiente, e Fiera del Levante.

La riflessione parte dalle continue esortazioni di Papa Francesco “a coltivare e custodire il creato”: l’obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere un messaggio di una sostenibilità responsabile nello sviluppo e nella crescita del mondo, attraverso modelli sostenibili di comportamento.

“Lo sviluppo di una coscienza ambientale attraverso momenti di preghiera, di formazione, di confronto e, perché no, di divertimento – ha detto l’Assessore alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia, Domenico Santorsola, aprendo i lavori – non è solo l’invito contenuto nell’enciclica papale, ma è una sorta di imperativo categorico a vivere la terra come casa della famiglia umana da lasciare in dote alle prossime generazioni”.

Un momento di riflessione coordinato dall’attore Antonio Stornaiolo che focalizzato alcuni punti esseziali, cercando di guardare al futuro della Regione: “abbiamo investito molto, negli ultimi anni, nel coltivare una coscienza civica collettiva dei cittadini – ha spiegato Giovanni Campobasso Dirigente del servizio Rifiuti e Bonifiche della Regione – che rendesse più alla portata gli obiettivi di raccolta e gestione dei processi. L’interazione tra pubblico, privati e cittadini è il motore vero di risultati importanti in termini di performance di differenziata”. All’incontro hanno partecipato Vito Piccinonna – Sac. Direttore Ufficio Caritas Diocesi Bari – Bitonto; Tommaso Cozzi – Direttore Pastorale Sociale; Massimo Mazzilli – Sindaco Corato; Gianfranco Lopane – Sindaco di Laterza; Enzo Quarto – Presidente UCSI – Puglia Unione Cattolica Stampa Italiana.

“Abbiamo voluto aprire una finestra nuova su un tema tanto caro a tutti, facendo interagire tra loro – ha detto Daniele Baronio, ideatore di Greenway, nel suo intervento – mondi che sia pur da prospettive diverse e strumenti differenti guardano ad un obiettivo comune. La nostra convinzione? Che l’ambiente sia di tutti e questo incontro deve essere uno dei tanti modi per condividere le esperienze di buona gestione e pratica del verde”.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

7 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

10 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

12 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

16 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

16 ore ago