Categories: NewsOk News

Troupe RAI News 24 tra i delfini di Taranto

Nella giornata di ieri (6 agosto 2015) una troupe televisiva di RAI News 24, il canale di informazioni della RAI, è stata a bordo di Taras, il catamarano di ricerca scientifica della Jonian Dolphin Conservation, per realizzare un servizio sulle attività dell’associazione che da oltre cinque anni studia e tutela la presenza dei cetacei nel Mar Jonio settentrionale.

La troupe della RAI ha potuto così documentare, con immagini spettacolari, la presenza di colonie stanziali di delfini nel Golfo di Taranto, che in queste acque, nonostante il loro elevato grado di antropizzazione, si sono “stabilite” da anni. Nella giornata di ieri, in particolare, a solo otto miglia al largo delle Isole Cheradi, i ricercatori della JDC hanno avvistato e studiato un branco di circa cinquanta Stenella striata (Stenella coeruleoalba); si tratta dei delfinidi con dimensioni minori, un paio di metri di lunghezza, ma che sono soliti avvicinarsi in piena libertà al catamarano Taras per la gioia degli ospiti a bordo.

La giornalista di RAI News 24, Silvia Balducci, si è detta entusiasta di questa esperienza professionale che le ha dato la opportunità di vivere una grandissima emozione: poter ammirare a pochi metri i delfini nuotare liberi nel loro habitat naturale, un mare bellissimo con un colore blu cobalto meraviglioso.

Oltre a Carmelo Fanizza, presidente della Jonian Dolphin Conservation, nell’occasione Silvia Balducci ha intervistato diversi ospiti imbarcati su Taras per vivere l’esperienza di diventare per un giorno ricercatore scientifico e studiare i delfini in mare con la JDC, tra questi anche turisti romani e studenti universitari del programma GreenRope.

In anni di osservazioni i ricercatori della JDC hanno documentato come il Golfo di Taranto sia una delle rare “feeding ground” del mondo, ovvero una zona in cui i delfini, cetacei pelagici, diventano stanziali riuscendo a trovare in una stessa zona di mare le condizioni ottimali sia per vivere che per riprodursi.

Infatti, la particolare conformazione batimetrica di queste acque presenta profondi canyon sottomarini che, anche a sole due miglia dalla costa, realizzano profondità di oltre 500 metri, simili al mare aperto in cui vivono i cetacei pelagici; il clima nel Golfo di Taranto, inoltre, per gran parte dell’anno è mite, e vi si trova una grande quantità di pesce azzurro, il principale cibo dei delfini.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

6 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

9 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

10 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

11 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

15 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

15 ore ago