Categories: NewsOk News

Parco archeologico di Saturo, visite guidate a cavallo

TARANTO –  Dai luoghi di interesse storico, archeologico e naturalistico alle reti regionali ed interregionali di servizi per il turismo, passando per operatori turistici e culturali: c’è tutto questo nella due giorni di “Koinè Mediterranea” World Music & Touring Fest, in programma al Parco Archeologico di Saturo (marina di Leporano) il 7 e 8 agosto. Si comincia venerdì con questa straordinaria occasione di incontro tra addetti ai lavori, ma con una particolarità: l’apertura al pubblico.

Visitatori, curiosi, operatori del settore avranno così la possibilità di confrontarsi sui temi del turismo, della sostenibilità, della valorizzazione, dell’attrattività. A partire dalle 18, l’atteso workshop che, attraverso l’analisi di idee ed esperienze, vuole immaginare una strategia condivisa di promozione territoriale alla presenza di enti, associazioni e numerose realtà locali. Chairman: Igor Staglianò, inviato speciale Rai. L’evento, organizzato da cooperativa Pòlisviluppo e associazione Reco Reco Hub, ha il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Taranto, Comune di Taranto e di Leporano, Touring Club Italiano, FAI, GAL Colline Joniche, Camera di Commercio Taranto.

Ma venerdì sarà davvero una giornata particolare, complice la simulazione di una nuova iniziativa che vedrà a breve protagonista il Parco, e cioè le visite guidate a cavallo. Il progetto dell’ippovia, assolutamente innovativo, prenderà il via prossimamente e offrirà ai visitatori una prospettiva inedita e suggestiva sul vasto patrimonio archeologico di Saturo. Nell’attesa, venerdì, saranno dieci i cavalli che si muoveranno tra i sentieri della zona. Il percorso equestre è stato ideato da Enza Tomaselli e Patrizia Guastella in collaborazione con il Circolo Ippico “Piantata Grande” e la Pro Loco di Leporano. All’itinerario inaugurale, presenti due rievocatori dell’Associazione “Cavalieri de li Terre Tarentine”. Al termine, sarà possibile scattare delle foto.

Nel corso della manifestazione non mancheranno i laboratori: di “fusion” sui passi tipici delle danze bollywoodiane, afro e mediorientali (ore 18.30 e 20.30) e di pizzica e tarantella (ore 20). Dalle 20 spazio a al concorso letterario “Νόστος” (Nostos), a cura di Edit@ che, anche il giorno successivo, propone letture, poesia, narrativa e fotografia.

Dalle 22, musica con Massimo Donno, Riccardo Tesi, Mimmo Gori & Friends. Donno presenta il suo album “Partenze”, che racconta un Sud come porto di approdo e di partenza. Un tema quanto mai attuale: il viaggio e la migrazione di chi cerca fortuna, lavoro o un benessere nel rapporto con gli altri. A seguire, recital di Guido Sodo tratto dal suo ultimo cd “Todo El Mundo A Cantar”.

Imperdibili anche l’estemporanea di pittura a cura di Rossella Laguardia, la mostra d’arte di Tonio Bisconti, poeta della terracotta, la rievocazione a cura dell’associazione “I Cavalieri de li Terre Tarentine” che ripercorrerà l’arco temporale dal IV sec. a.C. al XV secolo, infine l’artigianato con Loa Libere Officine ARTIgiane (esposizioni e dimostrazione pratica delle varie lavorazioni, come tessitura a telaio e impagliatura di sedie). Ingresso 5 euro, info 349.3081149 oppure 333.3716581. Le iniziative proseguono anche nella giornata di sabato con il maxi concerto di Fanfara Tirana e Skanderband.

admin

Recent Posts

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

4 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

7 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

14 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

17 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

18 ore ago