Categories: ComunicatiNews

ReVES2: un’estate per “mappare” i beni comuni “condivisibili” di Taranto

Il progetto ReVES2 (Rete per il Volontariato Etico e Solidale 2) si prende una pausa (estiva) di riflessione. Finanziato dalla Fondazione con il Sud nell’ambito del “Bando Reti di volontariato 2013”, da oltre quattro mesi il progetto ReVES2 vede operare in rete il volontariato, e non solo, per proporre, per la prima volta nella città di Taranto, un approccio pratico alla innovativa “Economia condivisa” (sharing Economy). Questa pausa servirà a “metabolizzare” l’enorme mole di informazioni sulla “Economia condivisa” acquisita, negli ultimi due mesi, nell’ambito dei sei workshop del corso di formazione per i “Volontari Etici e Solidali”, la prima iniziativa del Progetto ReVES 2.

Carmen Galluzzo Motolese, presidente della capofila Associazione culturale “Marco Motolese”, ha spiegato che «i workshop del corso di formazione sono stati tenuti a Taranto dai massimi esperti italiani di Economia condivisa, che ci hanno illustrato i vari aspetti della Sharing Economy, una materia assolutamente nuova e innovativa; è stata un’autentica full immersion che ci ha “aperto la mente” confermandoci le enormi opportunità che si aprono anche per il nostro territorio con l’Economia condivisa».

Nell’ultimo workshop, in programma a settembre, si tireranno le somme con Andrea Paoletti, un piemontese che spiegherà come gestire i giardini condivisi a Taranto e come connettere le esperienze di Sharing Economy di ReVES2 con quelle in corso a Matera, la Capitale Europea della Cultura 2019. In questi mesi estivi, inoltre, continuerà il percorso partecipativo di ReVES2: le associazioni di volontariato e gli stakeholder che hanno frequentato il corso di formazione, infatti, in base alle tematiche di interesse hanno già costituito dei gruppi di lavoro per organizzare eventi e realizzare la mappatura dei territori da condividere nell’area di Taranto.

I dati confluiranno in un documento che costituirà il primo esempio organico di mappatura dei beni comuni “condivisibili” della città di Taranto, anche con riferimento allo strumento www.mappi-na.it, teso alla definizione del documento partecipato che individui i beni comuni e gli strumenti collaborativi da implementare per cambiare il volto della città. Il documento prenderà spunto anche dalla risoluzione n. 87 approvata nel giugno 2013 dalla US Conference of Majors (Congresso dei sindaci statunitensi) il quale prevede il riconoscimento dell’importanza dell’economia condivisa e collaborativa, nonché la promozione di politiche locali orientate all’inclusione e allo sviluppo di modelli in tal senso. Suddivisi su tematiche per cercare.

Il Progetto ReVES2, è promosso dall’Associazione culturale Marco Motolese, capofila, e vede operare in partenariato AIDO Taranto, APMAR Puglia, AIC cefalee per la prevenzione e terapia del dolore, Associazione Culturale “Solirunners”, Gruppo Protezione Civile Taranto, Movimento Shalom, Associazione “Sherwood”, Associazione “Fattoria Amici Dante Torraco”, AGE Associazione Genitori Onlus di Taranto, nonché i Laboratori Urbani dei comuni limitrofi e l’ITIS “A. Pacinotti” di Taranto. Info su facebook: Percorsi di sharing economy  – mailprogettoreves@libero.it e cell. 3495035488

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

5 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

8 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

10 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

14 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

14 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

19 ore ago